|
|
Consiglio regionale del Lazio
Giornata contro l'usura
16 giugno 2006 - ore 3,40
- Liberarsi si può. Questo è lo slogan e il messaggio di speranza scelto per l'iniziativa contro l'usura che si terrà a Roma oggi, venerdì 16 giugno, dalle 9 alle 17,30 nella sala Tirreno della Presidenza della Regione Lazio, in via Rosa Raimondi Garibaldi 7.
La giornata contro l'usura è promossa dalla Presidenza della Giunta regionale e dalla commissione Sicurezza e Lotta alla criminalità del Consiglio Regionale del Lazio.
Il Presidente Piero Marrazzo terrà le conclusioni alle ore 17,30 al termine di numerosi interventi di politici, rappresentanti di Istituzioni e Associazioni, esperti e operatori, rappresentanti delle confessioni religiose impegnate sul fronte della lotta all'usura.
Terrà l'introduzione Luisa Laurelli, Presidente della Commissione Sicurezza e Lotta alla criminalità del Consiglio Regionale del Lazio. In apertura dei lavori, interverranno Massimo Pineschi, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio e Giuseppe Lumia, già Presidente della Commissione Nazionale Antimafia e componente la Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati. Il Governo è rappresentato da Ettore Rosato, Sottosegretario all'Interno con delega per le iniziative antiracket e antiusura.
La giornata è articolata in quattro sessioni coordinate dai componenti la Commissione Sicurezza e Lotta alla criminalità: Giuseppe Mariani, Donato Robilotta, Giuseppe Parroncini, Fabrizio Cirilli. Numerosi gli interventi: Tano Grasso, Lino Busà, Giancarlo Elia Valori, Luigi De Ficchy, Erminio Amelio, Mauro Felici, Danilo Cerreti, Luigi Nieri, Lucia Brandi, Enzo Ciconte, Alfonso Pironti, Regino Brachetti, Roberto Petrassi, Luigi Capaldo, Orazio Ciliberti, Mario Michelangeli, Fabio Picciolini. A portare le testimonianze delle tre confessioni religiose in lotta contro l'usura ci saranno Mons Carmine Recchia, Prof. Rav. Scialom Bahbout, Pastore Ignazio Barbuscia. Alessandra Atti di Sarro, giornalista di Raitre, intervisterà due vittime dell'usura.
|