 |
Angelo Cappelli
Copyright Tusciaweb |
- Messa in sicurezza degli edifici scolastici della Tuscia: dalla Regione Lazio in arrivo 1.700.000 euro. I fondi andranno a interessare sette istituti tra il capoluogo, Montefiascone, Civita Castellana, Bagnoregio e Tarquinia, per consentire la messa a norma antincendio e sicurezza degli impianti.
“Mentre si è provveduto a nominare il responsabile unico del procedimento per predisporre gli atti propedeutici alla realizzazione del nuovo liceo scientifico di Viterbo e si sta redigendo il progetto per quello di Ronciglione dice l’assessore all’Edilizia scolastica Angelo Cappelli continua l’opera della Provincia per la messa a norma degli edifici adibiti a sedi scolastiche su tutto il territorio della Tuscia”.
“Questi interventi stanno a testimoniare come per Palazzo Gentili il mondo della scuola sia tra i primi obiettivi del programma di mandato della giunta”.
Di seguito, gli interventi e i relativi importi.
Itis di Viterbo: messa a norma impianti officine meccaniche, uffici amministrativi, verifiche, collaudi e interventi igienici e sanitari (490.000 euro).
Itcg di Montefiascone: sostituzione infissi in ferro delle facciate esterne con infissi a taglio termico, verifiche, collaudi (335.000 euro).
Istituto per ragionieri Paolo Savi di Viterbo: realizzazione impianti di sicurezza, rivelazione incendi, fumi, risanamenti igienici e sanitari (180.000 euro).
Complesso scolastico di Civita Castellana, via Petrarca: realizzazione impianti di sicurezza, rivelazione incendi, fumi, verifiche, collaudi, risanamenti igienici e sanitari (300.000 euro).
Itas di Bagnoregio: messa in sicurezza, impianti di sicurezza, rivelazione incendi, fumi, verifiche, collaudi, risanamenti igienici e sanitari (200.000 euro).
Itcg di Tarquinia: verifiche, collaudi, impianti di sicurezza (40.000 euro).
Liceo classico Buratti di Viterbo: risanamenti igienici e sanitari, verifiche, collaudi impianti di sicurezza (155.000 euro).