Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
     

Consiglio regionale del Lazio - La replica della governatrice Polverini
Tenteremo di combattere la crisi occupazionale
Viterbo - 5 giugno 2010 - ore 19,15

- Centrale il tema della crisi occupazionale: 177 accordi in queste prime settimane. La proposta: IRAP meno cara per le aziende che stabilizzano i precari. Riforme istituzionali: la Regione Lazio sarà protagonista.

“Non accetterò alcuni termini che ho ascoltato in questa aula. Non credo che si possa parlare di leggerezza, non credo che nessuno possa affermare che ci venga imposto qualcosa dall'alto, non credo che ci si possa considerare dei sudditi o subalterni".

Così ha esordito nell’aula consiliare la governatrice del Lazio, Renata Polverini, al termine degli interventi dei consiglieri.

“Grazie per la pazienza che avete dimostrato – ha proseguito la governatrice – terrò conto di alcuni interventi propositivi”. La Polverini è poi passata a fare il punto sul quanto fatto finora dalla giunta, ribadendo le sue linee programmatiche presentate in consiglio: “non erano altro che il programma elettorale depositato, riconfermo quello che avevo detto il 12 maggio in questa aula. Ribadisco la volontà di avere un rapporto costruttivo con il consiglio regionale. Lo merita la Regione, lo meritano i cittadini di questa regione. Non accetterò però alcuni termini che ho sentito in quest’aula. Non credo che nessuno ci possa guardare come dei subalterni”.

La crisi occupazionale
Centrale nell’intervento della governatrice il tema della crisi occupazionale. La Polverini ha riferito all’Aula l’azione della Giunta a favore dei lavoratori delle aziende del Lazio in crisi che “ha portato a ben 177 accordi”, come ha annunciato la governatrice, In particolare, Renata Polverini ha riferito che la Regione interverrà per la copertura degli ammortizzatori sociali dei lavoratori della Videocon. “Presenterò alla Conferenza delle Regioni – ha proseguito la Polverini - nei giorni prossimi un emendamento alla manovra per farci in qualche modo lavorare sull'Irap in termini positivi e propositivi, che possa consentire alle Regioni che lo vogliono di modulare l'Irap per le aziende che vogliono stabilizzare i precari”.

Quote rosa e politica dei rifiuti
La Polverini è intervenuta anche sulla questione delle quote rosa: “nessuno ha intenzione di agire sulle quote rosa, lo statuto non ne parla, ma sulla questione di genere. Auspico che un giorno la quota da dover garantire possa essere quella celeste. Spero che su queste cose ci sarà un confronto costruttivo”.

“Nel corso del dibattito qualcuno mi ha chiesto di non diventare la Campania, ma di portare il Lazio ai livelli di Treviso o di Perugia. Io non so se vi porteremo a Treviso, ma la precedente giunta oltre Malagrotta non è andata. Nel prossimo piano rifiuti ci sarà una posizione diversa”.

“Progetto spiagge sicure 2010”
La governatrice ha poi ricordato gli interventi immediati che sono stati attuati all’indomani della tragedia di Ventotene e ha annunciato all’Aula il “Piano spiagge sicure 2010”: un sistema di presidi fissi e mobili per garantire la sicurezza ai turisti. ''Nei giorni scorsi - ha ricordato - abbiamo approvato la Cabina di regia sul mare che metterà a sistema la nostra politica per il mare, partendo dalla considerazione che questa è una regione con 360 chilometri di coste. Serve una politica più incisiva e coordinata anche considerando i tanti fondi europei che possono essere intercettati dalla Regione. Abbiamo inoltre avviato una rivisitazione del regolamento dell’Ardis, l’agenzia regionale che si occupa di difesa del suolo”.

Sanità: un’unica centrale acquisti
“E’ in corso una ricognizione puntuale delle finanze della regione”, ha riferito all’Aula la Polverini la quale ha aggiunto: “auspico che per il prossimo anno si possa lavorare per utilizzare al meglio le risorse regionali, cominciando dal recupero dei tributi e realizzando un’unica centrale acquisti che porterà a un risparmio del 10 per cento sugli acquisti della sanità”. “Inoltre – ha proseguito - stiamo portando a una ricognizione delle strutture e degli enti della nostra regione per renderli più efficienti. Stiamo anche riscontrando che sull’utilizzo delle risorse europee si può fare di più e meglio”.

Le riforme istituzionali
La presidente Polverini ha anche riferito del riposizionamento della Regione Lazio all’interno della Conferenza delle regioni. “La nostra regione era fortemente penalizzata – ha detto la governatrice - con la presidenza di una sola commissione. Ho provveduto a posizionare la Regione Lazio in commissioni all’interno delle quali nei prossimi anni passeranno sicuramente materie importanti. In particolare, abbiamo ottenuto, come sapete, la presidenza della prima commissione la quale si occupa delle riforme istituzionali e costituzionali, ivi compresa la riforma del federalismo”.

Consiglio regionale del Lazio - La replica della governatrice Polverini
Tenteremo di combattere la crisi occupazionale
Viterbo - 5 giugno 2010 - ore 19,15
Consiglio regionale del Lazio -
Il dibattito sul programma della giunta
Viterbo - 4 giugno 2010 - ore 17,45
Consiglio regionale del Lazio - Lo chiedono Peduzzi e Nobile (Sel)
"Stop alla collaborazione con Israele"
Viterbo - 3 giugno 2010 - ore 16,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Montino (Pd)
"State affossando il policlinico Gemelli"
Viterbo - 2 giugno 2010 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Montino (Pd)
"Giù le mani dalle quote rosa"
Viterbo - 1 giugno 2010 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Consulta femminile
Proposta di legge per istituire un osservatorio di su donne e media
Viterbo - 31 maggio 2010 - ore 18,00
Consiglio regionale del Lazio - Luigi Nieri (Sel) al presidente Renata Polverini
"Diamo un contributo alla lotta contro l'omofobia"
Viterbo - 30 maggio 2010 - ore 19,15
Consiglio regionale del Lazio - Interviene il vicepresidente Bruno Astorre
"Da apprezzare la disponibilità di Mazzoli"
Viterbo - 29 maggio 2010 - ore 17,45
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Esterino Montino, capogruppo del Pd
"Finalmente la maggioranza decide di collaborare"
Viterbo - 28 maggio 2010 - ore 21,00
Consiglio regionale del Lazio - Sabato 29 e domenica 30 organizzate dalla consulta femminile
Osservatorio donne e media, al via due giornate di studio
Viterbo - 27 maggio 2010 - ore 17,35
Consiglio regionale del Lazio
Salta il dibattito sulle comunicazioni programmatiche
Viterbo - 26 maggio 2010 - ore 17,35
Consiglio regionale del Lazio - Consulta femminile - Mercoledì 26 maggio
Un convegno a Locri sulla legalità
Viterbo - 25 maggio 2010 - ore 12,00
Consiglio regionale del Lazio

La composizione dell'ufficio di presidenza
Viterbo - 24 maggio 2010 - ore 20,00
Consiglio regionale del Lazio - Mancini (Pd) invita le altre forze politiche a compiere "un atto di responsabilità"
Un patto per non affossare il Lazio sotto i conti della sanità
Viterbo - 22 maggio 2010 - ore 22,00
Consiglio regionale del Lazio - Conferenza delle presidenti degli organismi di parità
"Sulla nave della legalità per ribadire essenzialità ruolo donne"
Viterbo - 21 maggio 2010 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio - Abbruzzese incontra i dipendenti della Pisana
"Lavoriamo insieme per alleggerire la burocrazia"
Viterbo - 20 maggio 2010 - ore 13,30
Consiglio regionale del Lazio - Interviene Donato Robilotta (Pdl)
"I monogruppi derivano dalla legge elettorale"
Viterbo - 19 maggio 2010 - ore 11,30
Consiglio regionale del Lazio
Il 26 maggio dibattito su programma Polverini
Viterbo - 18 maggio 2010 - ore 17,30
Consiglio regionale del Lazio - Robilotta si complimenta con il segretario Anao-Assomed
"Auguri a Donato Antonellis"
Viterbo - 17 maggio 2010 - ore 23,00
Consiglio regionale del Lazio - Il discorso della Polverini
Meritocrazia, tagli alla spesa e basta sprechi
Viterbo - 16 maggio 2010 - ore 20,10
Consiglio regionale del Lazio - Sanità, Robilotta spara a zero su Marrazzo & Co.
Aumento delle tasse, la colpa è della vecchia giunta
Viterbo - 15 maggio 2010 - ore 18,30
Consiglio regionale del Lazio
11 donne nell'assemblea
Viterbo - 14 maggio 2010 - ore 21,20
Consiglio regionale del Lazio - Interviene la consulta femminile
Con Abbruzzese auspichiamo proficua collaborazione
Viterbo - 13 maggio 2010 - ore 19,30
Consiglio regionale del Lazio
Iniziata la prima seduta
Viterbo - 12 maggio 2010 - ore 12,00
Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564