::::: Tutto low cost  Mutui vantaggiosi
 Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier|Gallery| TwTv | Corriere2000|
Tutto viaggi

Consiglio del Lazio - Nieri e Zaratti (Sel) commentano l'approvazione del bilancio
"Giunta e cittadini escono indeboliti"
Viterbo - 24 dicembre 2010 - ore 15,25

- “Quello approvato dal consiglio regionale del Lazio è un bilancio che giudichiamo negativamente, nel merito e nel metodo. Si tratta di una manovra recessiva che fa compiere un decisivo passo indietro alla nostra Regione, che taglia importanti risorse al welfare regionale e agli interventi di rilancio dell'economia e, allo stesso tempo, recupera una procedura sbagliata che è quella delle finalizzazioni ". E' quanto dichiarano i consiglieri di Sinistra Ecologia Libertà Luigi Nieri e Filiberto Zaratti".

"Abbiamo assitito a una seduta di bilancio, dove il consiglio è stato completamente svuotato delle sue funzioni – proseguono Nieri e Zaratti -. La manovra, infatti, è stata discussa nei corridoi, dove Renata Polverini e la sua maggioranza hanno dato vita a un vero e proprio faccia a faccia che, per poco, non si è concluso con le dimissioni della presidente.

Dopo le solenni premesse della presidente della Regione Lazio e dell'assessore al Bilancio, il governo regionale porta a casa un bilancio fatto di piccoli finanziamenti nei territori e grandi tagli alle politiche settoriali come il sociale, la casa, l'ambiente, il lavoro. Da una parte si negano risorse fondamentali per i cittadini, dall'altra si concedono stanziamenti alle piccole realtà territoriali in un contesto, come il bilancio, che invece dovrebbe contenere interventi strategici e di ampio respiro.

Non è stato possibile, inoltre, affrontare alcuna discussione su decisioni importanti, e negative, come la cancellazione del reddito minimo garantito.

Non c'era necessità di calare il maxiemandamento in quanto da parte dell'opposizione non vi era stato alcun atteggiamento ostruzionistico. La Giunta, sotto scacco della sua stessa maggioranza, ha dovuto accettare invece tutte le mediazioni possibili. Da questa seduta Renata Polverini e il suo esecutivo escono fortemente indeboliti. I cittadini ora si troveranno ad affrontare una stagione recessiva. Al suo primo banco di prova - concludono Nieri e Zaratti-, il Governo regionale ha dimostrato di non saper offrire risposte alla crisi".

Consiglio del Lazio - Nieri e Zaratti (Sel) commentano l'approvazione del bilancio
"Giunta e cittadini escono indeboliti"
Viterbo - 24 dicembre 2010 - ore 15,25
Consiglio del Lazio - Via libera agli articoli del bilancio di previsione
Sanità, approvata copertura debito
Viterbo - 23 dicembre 2010 - ore 13,15
Consiglio del Lazio - Arriva l'ok della commissione
Sanità, Sponzilli direttore della Asl di Latina
Viterbo - 22 dicembre 2010 - ore 13,30
Consiglio del Lazio - Osservato dall'assemblea dopo la morte dell'economista
Un minuto di silenzio per Padoa Schioppa
Viterbo - 20 dicembre 2010 - ore 12,45
Consiglio del Lazio - Passa la proposta presentata dal presidente Abbruzzese
Approvato il bilancio di previsione del 2011
Viterbo - 18 dicembre 2010 - ore 16,45
Consiglio del Lazio -
Domani sarà il giorno della Finanziaria 2011
Viterbo - 17 dicembre 2010 - ore 17,15
Consiglio del Lazio - Messa celebrata dal vescovo Gino Reali
Tempo di auguri alla Pisana
Viterbo - 16 dicembre 2010 - ore 21,00
Consiglio del Lazio - Tre giorni di attività da mercoledì 15 a venerdì 17 dicembre
Bilancio, domani si aprono i lavori in commissione
Viterbo - 15 dicembre 2010 - ore 13,15
Consiglio del Lazio - Con 45 voti favorevoli, due contrari e due astenuti
Approvata legge che istituisce quattro commissioni speciali
Viterbo - 14 dicembre 2010 - ore 12,30
Spazio in convenzione con il Consiglio regionale del Lazio
Copyright TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564