- Il Presidente Guido Milana ha convocato il Consiglio Regionale del Lazio, in seduta ordinaria, nella giornata di Mercoledì 14 Maggio, alle ore 11:30, in Via della Pisana.
Interrogazioni a risposta immediata
1.Ass. Lavori Pubblici e politica della casa Bruno Astorre Interrogazione a risposta immediata n. 203 del consigliere Mazzocchi concernente “Assistenza temporanea per giustificati motivi agli assegnatari di alloggi Erp dell’Ater di Roma”.
Argomenti prioritari all’ordine del giorno:
2.Designazione di tre esperti in materie giuridiche ed economiche del Comitato tecnico per il monitoraggio degli enti pubblici dipendenti.
3.Designazione di quattro componenti del Comitato regionale per le comunicazioni Corecom.
4.Proposta di legge regionale esaminata in forma abbinata ai sensi dell’art. 61 Reg.:
Proposta di legge regionale n. 28 del 13.10.2005, di iniziativa del consigliere Saponaro, concernente “Promozione della qualità dell’export laziale”.
Proposta di legge regionale n. 242 del 22.02.2007, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 57 del giorno 6.02.2007, concernente “Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese nel Lazio”.
Proposta di legge regionale n. 242 del 22.02.2007, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 57 del giorno 6.02.2007, concernente “Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese nel Lazio”. (Testo base ai sensi dell’art. 61, c.3, Reg.). (Prosecuzione esame).
5.Proposta di legge regionale n. 251 del giorno 20.03.2007, di iniziativa dei consiglieri Carapella, Fontana, Moscardelli, Zaratti, concernente “Disposizioni regionali in materia di architettura sostenibile e bioedilizia”.
Le commissioni permanenti e speciali proseguiranno il proprio lavoro osservando il seguente calendario:
LUNEDI’ 12 alle ore 10 il Presidente Tommaso Luzzi (An) ha riunito la commissione Vigilanza sul pluralismo dell’informazione per programmare i lavori della commissione.
MARTEDI’ 13 dalle ore 10,00 la commissione Sanità, presieduta da Luigi Canali (Pd), incontrerà in audizione il Direttore Generale dell’IRCSS Fondazione Santa Lucia, Dott. Luigi Amadio. Alle ore 12,00 la commissione si riunirà in seduta ordinaria per esaminare la P.L. n. 373 concernente “Norme per la prevenzione, diagnosi e cura dell’anoressia, della bulimia e degli altri disturbi del comportamento”.
Alle ore 10,30 è convocata la commissione Risorse umane, Demanio e patrimonio, Affari istituzionali, Enti locali, Tutela dei consumatori e Semplificazione amministrativa, presieduta da Wanda Ciaraldi (Popolari per Marrazzo), per l’approvazione dello S.D. n. 220/12^6^ P.D. GR. 3501 concernente “Approvazione del bando per l’anno 2008 e relativo cofinanziamento regionale finalizzato a sostenere la realizzazione di processi di modernizzazione della macchina amministrativa degli enti locali, in coerenza con le linee di azione del sistema nazionale E-government”.
Alle ore 12 il Presidente Umberto Ponzo (Pd) riunirà la commissione Bilancio per esaminare sei schemi di deliberazione, tra cui il n. 220/12^6^ P.D. GR. 3501 e il n. 213 concernente “Approvazione schema di convenzione relativo alla gestione del fondo rotativo per le PMI, art. 27 L.R. 28 Dicembre 2007, n. 26, comma 1”.
Alle ore 14 il Presidente Anna Maria Massimi (Pd), ha convocato la commissione Scuola, Diritto allo studio, Formazione professionale e Università, per istituire la sottocommissione per la rivisitazione della legge n. 29/92 anche alla luce delle PP.LL. n. 41 del 31.10.2005 e n. 85 del 25.11.2005; al termine della seduta ordinaria seguirà una audizione con i rappresentanti della ASIP CISL su “Criteri di accreditamento Enti di Formazione”.
GIOVEDI’ alle ore 10 la commissione Sicurezza, Contrasto all’usura, Integrazione sociale, Lotta alla criminalità, presieduta da Luisa Laurelli (Pd), si riunirà presso la Fiera di Roma Forum PA, in via Portuense 1555, per presentare, nell’ambito del convegno, la ricerca su “La violenza sulle donne”.
Alle ore 10,30 il Presidente Domenico Di Resta (Pd) ha convocato la commissione Sviluppo economico, Ricerca, Innovazione e Turismo, per una audizione con le associazioni di categoria sullo S.D. n. 217 avente per oggetto “Regolamento regionale concernente ‘Disciplina delle strutture ricettive alberghiere’”; alle ore 12 la commissione sarà impegnata in una nuova audizione con il rappresentanti di categoria sullo S.D. n. 226 “Regolamento regionale concernente ‘Disciplina delle agenzie di viaggio e turismo. Elenco regionale delle agenzie sicure. Elenco regionale delle Associazioni e degli altri Enti senza scopo di lucro a livello nazionale’”.
Alle ore 11 si riunirà al commissione Agricoltura, presieduta da Mario Perilli (Pd), per l’esame della P.L. n. 324 concernente “Norme sulla organizzazione dei produttori agricoli, sugli accordi regionali per l’integrazione delle filiere e delle filiere corte” e della P.L. n. 345 concernente “Interventi a favore dei farmer’s market e dell’agricoltura urbana e periurbana del territorio laziale”; verrà inoltre discussa l’approvazione dello S.D. n. 224 che riguarda “L.R. 28 Aprile 2006, n. 4 art. 23, comma 2. Direttive per la dismissione del patrimonio immobiliare dell’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’Agricoltura del Lazio (ARSIAL). Modifiche ed integrazione alla DGR n. 264 del 16.04.2007”.
Alle ore 12 sarà il turno della commissione Lavoro, Pari opportunità, Politiche giovanili e Politiche sociali, presieduta da Giuseppe Mariani (Verdi), per una audizione con il Presidente dell’Associazione laziale Motulesi e con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali sulla “Situazione del personale dell’Associazione laziale Motulesi”; seguirà la seduta ordinaria della commissione per esaminare le PP.LL. n. 14,19, 37, 42, 66, 231, 375 concernenti l’istituzione del reddito sociale; si seguito la commissione sarà nuovamente impegnata in una audizione con gli Assessori Alessandra Tibaldi (Lavoro), Marco Di Stefano (Risorse Umane) e Daniele Fichera (Affari Istituzionali) sul tema “Piano triennale stabilizzazione precariato”.