- Il magistrato, che coordina l'inchiesta, ha disposto l'autopsia sul corpo di Fornassi. E fino a domani non verrà predisposta la camera ardente alla base Aves di Viterbo.
Quella di ieri a Bracciano è stata una festa dell'aria trasformata in una vera tragedia.
L'elicottero Nh-90, prodotto dall'Agusta, stava facendo un ultimo loop quando ha toccato la superficie del lago ed è quasi esploso.
A bordo erano il capitano Fabio Manzella, 43 anni, di Palermo, capo
equipaggio, il capitano Filippo Fornassi, 44 anni di Castel
Fiorentino (Firenze), e il maresciallo capo Cosimo Palladino, 37
anni, originario di Eboli (Salerno).
Immediatamente sono scattati i soccorsi, portati dalla motovedetta
dei carabinieri di Bracciano e dai vigili del fuoco.
Sono stati recuperati e portati a riva il capitano Manzella
e il maresciallo Palladino.
Per recuperare il corpo del capitano
Fornassi, sposato e padre di una figlia di 15 anni e un figlio di 10 anni, ci sono però voluti 12 minuti. Troppo tempo. Tanto che non c'è stata la possibilità di portarlo a Roma. Il capitano è morto pochi istanti dopo l'arrivo nel
pronto soccorso dell'ospedale di Bracciano.
Il capitano Manzella è stato
trasportato in eliambulanza al policlinico Gemelli di Roma, e non è in pericolo di vita. Avrebbe fratture al setto nasale,al bacino e al femore.
Il
maresciallo Palladino è rimasto in pratica incolume.
Solo nella serata di ieri è stato
trasportato all'ospedale Belcolle di Viterbo per una serie di
accertamenti.
Il comando
dell'Aves ha deciso che la camera ardente di Fornassi verrà
allestita nella base di Viterbo. Ma prima dovrà essere eseguita l'autopsia, disposta dal pm di Civitavecchia Edmondo De Gregorio, sul corpo del capitano che si trova all'obitorio dell'ospedale di Bracciano.
Se l'autopsia verrà eseguita oggi, la camera ardente verrà allestita domani.
Tra i messaggi
di cordoglio quelli del sindaco, Giulio Marini e del
presidente della Provincia Alessandro Mazzoli.
Sulla tragedia sono state aperte due
inchieste, una dell'Esercito e l'altra della procura della
Repubblica di Civitavecchia, competente per territorio.
Sono stati già acquisiti i video
della manifestazione e le foto dell'incidente.