- Guido Milana, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, ha presieduto ieri le riunioni delle commissioni Bilancio e Sanità, che avevano all’ordine del giorno l’elezione dei rispettivi presidenti.
Dai primi di agosto, infatti, le presidenze erano vacanti perché i due Presidenti delle commissioni Claudio Mancini e Franco Dalia erano stati nominati assessori al Turismo e ai Trasporti.
“Con l’elezione dei nuovi presidenti delle due commissioni commenta il presidente del Consiglio Guido Milana si conclude oggi una fase avviata all’inizio del mese di agosto con il rimpasto di Giunta. Si tratta di due commissioni di straordinaria importanza che dovranno affrontare, fin da subito, questioni rilevanti quali l’approfondimento sul Dpefr, l’una, i temi legati al risanamento delle spese sanitarie regionali, l’altra. Ai presidenti Ponzo e Canali faccio i migliori auguri di buon lavoro e ribadisco la mia totale disponibilità delle funzioni legate al ruolo del Presidente del Consiglio regionale”.
PONZO PRESIDENTE COMMISSIONE BILANCIO
Alla Presidenza della commissione Bilancio è stato eletto dai consiglieri componenti l’organismo Carlo Umberto Ponzo (DS-PD) con 5 voti a favore su 6 e una scheda bianca.
Ponzo, nell’esprimere la propria soddisfazione per il nuovo incarico (Ponzo è Presidente della commissione Piccola e media impresa), ha così delineato l’impegno della commissione: “Si tratta di riavviare i lavori della commissione, perché ci attendono scadenze rilevanti per la Regione.
Tra i primi punti da trattare, la discussione sul DPEFR, il documento di programmazione economica e finanziaria regionale, propedeutico alla legge Finanziaria della Regione Lazio, che dovrà essere approvata entro la fine dell’anno. In sede di commissione, saranno affrontati i principali indirizzi e atti di politica economica della Regione per la crescita e l’occupazione a Roma e nel Lazio.
E’ mio intendimento ha concluso Ponzo far sì che la commissione diventi il luogo del dialogo e del confronto, in un rapporto di collaborazione tra maggioranza e opposizione, che sarà la base per affrontare i problemi, al di là delle contrapposizioni politiche.
La commissione dovrà essere pienamente operativa svolgendo una funzione di stimolo per la Giunta e per predisporre gli atti che dovranno andare all’esame del Consiglio”.
CANALI PRESIDENTE COMMISSIONE SANITA’
Luigi Canali (Lista Marrazzo-PD) è il nuovo Presidente della commissione Sanità, eletto con 13 voti favorevoli su 16 votanti, due schede bianche e 1 nulla. “Già il risultato dell’elezione è uno stimolo per lavorare da subito in questa importante commissione”, ha detto Canali appena eletto, così proseguendo: “Tra i primi punti che la commissione dovrà affrontare c’è l’elezione del Vice-Presidente, ma fin dalla prima riunione (prevista per martedì prossimo) sarà centrale la discussione sulla rimodulazione del piano di rientro del deficit.
Ma ci sono altri problemi aperti, che riguardano la verifica dei direttori generali delle Asl e delle Aziende ospedaliere, che quanto prima saranno convocati in audizione. “Occorre poi ripensare la rete ospedaliera, il fabbisogno delle prestazioni, gli ulteriori requisiti dell’accreditamento ha detto ancora Canali nonché l’esame degli atti aziendali in scadenza a fine mese, perché solo così la commissione assumerà un ruolo centrale nella sanità regionale, coinvolgendo i consiglieri su tutte le problematiche aperte.
Dobbiamo dare risposte al precariato nella sanità e tutto questo lo potremo fare se riusciremo a far diventare la commissione un punto di riferimento per tutti, per gli operatori e per i cittadini”.
CURRICULUM PONZO
Umberto Carlo Ponzo è nato e cresciuto a Rocca di Papa in provincia di Roma , ha 45 anni ed è sposato. Ha conseguito la maturità scientifica ed è dipendente del Poligrafico di Stato. Fin da giovanissimo, motivato da una forte passione civica, si avvicina all’attività politica.
Tra il ’95 e il ’96 aderisce al progetto dell’Ulivo guidato da Romano Prodi, lavorando per l’unità delle forze riformiste e progressiste del proprio territorio.
Nel 1997 guida la coalizione dell’Ulivo alle elezioni amministrative e viene eletto Sindaco di Rocca di Papa. Per la prima volta in Consiglio comunale si formerà il Gruppo unico dell’Ulivo, anziché gruppi distinti per ogni Partito.
Nel 1998 aderisce ai Democratici di Sinistra, Partito del quale diventa uno dei più importanti dirigenti a livello provinciale e regionale.
Nel 2002 viene riconfermato Sindaco con un risultato straordinario: 68% dei consensi.
E’ eletto Consigliere regionale per i Democratici di Sinistra nella lista Uniti nell’Ulivo con 14.987 voti. Attualmente riveste il ruolo di Presidente della Commissione Consiliare Piccola e Media Impresa, Commercio e Artigianato e Vice Presidente della Commissione Ambiente e Cooperazione tra i Popoli. E’ componente della direzione e del direttivo dei Ds del Lazio.
CURRICULUM CANALI
Nato il 9 maggio 1946 a Morolo (Fr), Luigi Canali risiede a Roma. E’ coniugato, con due figli.
Ha iniziato l’attività sindacale nel 1970 nel Consiglio dei delegati dell’ Ospedale San Camillo-Forlanini di Roma. E’ stato Segretario Generale della Federazione dei Lavoratori del Pubblico Impiego di Roma e del Lazio. Successivamente è stato Segretario organizzativo della Federazione Italiana Sindacati Ospedalieri FISOS Nazionale dal 1990 al 1996. Dal 1996 al 2000 Segretario Generale FIST CISL di Roma e Lazio e dal 2000 al 2005 Segretario Generale della Federazione dei lavoratori del pubblico impiego CISL FPS Roma e Lazio. E’ giornalista pubblicista, e ha diretto il quindicinale sindacale "Servizi & Territorio" dal 1998. E’ direttore del mensile “Impegno & Politica” ed autore di numerose pubblicazioni, su temi come il “mobbing”, la formazione del personale, l’organizzazione del sistema sanitario e la tematica contrattuale.
Luigi Canali è’ stato eletto Consigliere Regionale del Lazio nelle consultazioni del 3-4 aprile 2005 con 4.223 voti, nella Lista Civica Marrazzo, Circoscrizione Roma. E’ Presidente della 14° Commissione-scuola, e fa parte anche della 4° Commissione-agricoltura e della Commissione speciale-integrazione e sviluppo del sistema universitario laziale sul territorio regionale.
Luigi Canali è stato eletto Capogruppo della Lista Civica per Marrazzo presso la Regione Lazio il 10/03/07.