Consiglio regionale del Lazio - Verdi “Un patto per l’ambiente contro gli ecocriminali” 14 settembre 2007 - ore 1,00
- “Occorre un forte impulso affinché il Parlamento approvi il disegno di legge contro i reati ambientali. Accanto all’impegno per riconvertire ecologicamente l’economia e gli stili di vita, deve essere infatti avviata un’attività incisiva di repressione dei pirati dell’ambiente, che incendiano i boschi, avvelenano i fiumi e l’aria e saccheggiano il territorio”. Lo afferma Enrico Fontana, Responsabile nazionale legalità Verdi e Capogruppo del Sole che ride al Consiglio Regionale del Lazio, presente ieri alla giornata conclusiva della Conferenza nazionale sul clima.
“Questo impegno deve vedere l’Italia in prima fila affinché l’Unione europea approvi definitivamente la direttiva contro gli ecocriminali - spiega Fontana - La sfida dei cambiamenti climatici si può vincere diffondendo comportamenti virtuosi e assicurando allo stesso tempo sanzioni adeguate contro chi si rende responsabile del saccheggio dell’ambiente. La biodiversità è minacciata dall’effetto serra, ma anche dai traffici internazionali di specie protette e dai traffici illegali dei rifiuti che vedono come meta i paesi del sud del mondo”.
“Il patto per l’ambiente, rilanciato oggi alla conferenza organizzata dal Ministero dell’Ambiente e dall’Apat - conclude Fontana - deve contenere nella propria agenda la lotta senza quartiere alle ecomafie e ai crimini ambientali”.
Spazio news in convenzione con il Consiglio regionale del Lazio