- Una 'centrale acquisti' per la Regione Lazio gestirà un sistema di negoziazione con procedure telematiche per gli acquisti di beni e servizi da effettuarsi sia attraverso gare telematiche, sia attraverso lo sviluppo del mercato elettronico regionale e la stipulazione di convenzioni.
Obiettivo è il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica regionale. Tale sistema interesserà le spese della Regione e delle Aziende da essa dipendenti, ma, in via prioritaria, sarà applicato alle Aziende sanitarie e ospedaliere della regione, al fine di concorrere al risparmio della spesa sanitaria, un risparmio funzionale alle altre misure già in atto per il rientro del deficit della Sanità.
Questo è il contenuto di una delibera licenziata oggi in commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio, presieduta da Carlo Umberto Ponzo (PD). Erano presenti l'assessore Luigi Nieri e il Presidente del Consiglio Regionale Guido Milana. L'opposizione si è astenuta.
“In un momento così delicato per le finanze regionali, in cui la Regione Lazio è impegnata a sanare il deficit della Sanità, la 'centrale acquisti' è uno strumento per razionalizzare in maniera moderna non soltanto la spesa sanitaria, ma anche la spesa corrente regionale per l'approvvigionamento di beni e servizi”, spiega Ponzo, che aggiunge: “Sarà contemporaneamente possibile selezionare i fornitori, orientare la domanda e monitorare i consumi, favorendo la concorrenza e incoraggiando così la qualità dei beni e dei servizi acquistati.
Credo che così si dia un contributo serio e concreto alla trasparenza sempre invocata e finalmente attuata con la 'centrale acquisti' che si avvia con questa delibera”.