 |
Matthias Kehrer
Copyright Tusciaweb
|
- Oltre dieci volontari della protezione civile di Orvieto cooperano nella ricerca di Matthias Kehrer. Allestito un centro di coordinamento dei soccorsi presso il porto di Bolsena.
Alle ricerche partecipano anche i volontari del Gruppo comunale di Orvieto che sono intervenuti su richiesta del comune di Bolsena nell’ambito della cooperazione tra i due enti.
I volontari stanno pattugliando il tratto di spiaggia che costeggia l’area dove è avvenuto l’incidente di ieri.
“Questo tratto - ha dichiarato il coordinatore della protezione civile di Orvieto Giuliano Santelli - tra Montefiascone e Marta è la zona dove potrebbe riaffiorare il corpo di Kehrer.
E’ una delle ipotesi, intanto i vigili del fuoco hanno richiesto un secondo ecosonar in attesa dell’arrivo del Rov (Remotely operated vehicle).
Presso la sala operativa è giunto anche il Presidente della Provincia di Viterbo, Mazzoli, il quale su sollecitazione dell’assessore alla protezione civile di Bolsena Catalini ha dato la propria disponibilità a prendere in esame alcuni urgenti provvedimenti a corredo del regolamento sulla navigazione.
Catalini ha richiesto la presenza per i propri volontari, di un gommone attrezzato per i soccorsi.
Inoltre, ha chiesto che la Provincia elabori e distribuisca un vademecum in più lingue sulle norme di sicurezza per la navigazione e la balneazione sul lago di Bolsena”.
“Spero che da questa vicenda - ha concluso il coordinatore della protezione civile di Orvieto Santelli -, si possa, in vista della già avviata stagione turistica, porre in essere un sistema di pattugliamento almeno per i fine settimana, che costituisca un vero presidio a tutela e prevenzione dei rischi insiti nel lago di Bolsena”.