- Il presidente Massimo Pineschi ha convocato il Consiglio Regionale del Lazio, in seduta ordinaria, nelle giornate di MERCOLEDI’ 11 e GIOVEDÌ 12 LUGLIO alle ore 11,30 in Via della Pisana.
Argomenti prioritari all’ordine del giorno:
1 Proposta di legge regionale esaminate in forma abbinata ai sensi dell’art. 61 Reg.
- Proposta di legge regionale n. 32 del 20.9.2005 concernente “ Testo unico in materia di turismo”.
- Proposta di legge regionale n. 49 del 10.10.2005 concernente “Interventi volti a migliorare l’offerta turistica”.
- Proposta di legge regionale n. 59 del 20.10.2005 concernente “Testo unico in materia di turismo”.
- Proposta di legge regionale n. 148 del 11.7.2006, adottata dalla G.R. con deliberazione n. 386 del 28.6.2006 concernente “Organizzazione del sistema turistico laziale”.
- Proposta di legge regionale n. 153 del 18.7.2006 concernente “Testo unico in materia di turismo”.
Proposta di legge regionale n. 148 del 11.7.2006, adottata dalla G.R. con deliberazione n. 386 del 28.6.2006 concernente “ Organizzazione del sistema turistico laziale. Modifiche alla legge regionale 6.8.1999, n. 14 (Organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo) e successive modifiche. (Testo base ai sensi dell’art. 61, c. 3, Reg.). (Prosecuzione esame)
2 P.D.C. n. 30 del 4 luglio 2006, adottata dalla G.R. con deliberazione n. 349 del 20.6.2006 concernente Regolamento
Regionale ‘Trattamento dei dati sensibili e giudiziari’.
3 Proposta di deliberazione consiliare n. 48 del giorno 11.04.2007, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 145 del giorno 6.03.2007, concernente “Adeguamento dei PTP vigenti alla luce delle proposte comunali di modifica delle classificazioni per zona dei vincoli paesistici, presentate, nell’ambito del procedimento di formazione del Piano Territoriale Paesistico regionale, ai sensi dell’art. 23 comma 1 della legge regionale 6 Luglio 1998, n. 24 (recante “Pianificazione paesistica e tutela dei beni e delle aeree sottoposti a vincoli paesistico”). Applicazione dell’art. 36 quater comma1 ter della legge regionale 24/1998.
4 Proposta di deliberazione consiliare n. 29 del giorno 16 Maggio 2006, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 266 del giorno 2.05.2006, concernente “Piano tutela delle acque regionali (PTAR) ai sensi del D.Lgs. 152/99 e successive modificazione ed integrazioni”.
5 Proposta di legge regionale n. 40 del giorno 3 Ottobre 2005, concernente “Programma straordinario di interventi urgenti nella provincia di Roma per la tutela e lo sviluppo socio-economico ed occupazionale della valle dell’ Aniene”.
Da lunedì 9 Luglio a venerdì 13 le commissioni permanenti e speciali svolgeranno le loro attività osservando il seguente calendario:
Martedì 10 presso la Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio in via della Pisana, si terrà dalle ore 9,15 il Convegno “Il carcere: extrema ratio. Nuovo diritto penale” promosso dal Garante diritti dei detenuti del Lazio, Angiolo Marroni.
Sempre martedì, alle ore 10,00 il Presidente Claudio Mancini (PD) ha convocato la commissione Bilancio per una audizione riguardante il Piano di attività di Sviluppo Lazio e per esaminare la PdL n. 171 del 19.9.2006 concernente “modifiche alla legge regionale 10.7.1978, n. 32 (Attività di promozione culturale della regione Lazio) e successivi modifiche all’art. 58, comma 4 della legge regionale n. 4 (Legge finanziaria per l’esercizio 2006). Abrogazione dell’art. 64 della legge regionale 16.4.2002, n. 8 s.m.i. e all’art. 52, comma 1, della legge regionale 6.2.2003, n. 2.
Per le ore 11,00 si riunirà la commissione Mobilità, presieduta da Enrico Luciani (Prc) per una audizione sulle “Prospettive del TPL a Roma e nel Lazio” a cui sono invitati l’Assessore al Bilancio della Regione Lazio, l’Assessore al Bilancio Assessore alla Mobilità Presidente commissione Mobilità del Comune di Roma, gli Assessori alla Mobilità delle Province di Roma, Frosinone, Latina, Viterbo e Rieti.
Sempre martedì 10 alle ore 15 il Presidente del Consiglio Massimo Pineschi ha convocato la conferenza dei capigruppo.