- “L’approvazione del Testo unico sull’artigianato rappresenta una svolta per tutto il settore, innanzitutto per le 100 mila imprese artigiane del Lazio, ma anche per lo sviluppo di nuove attività”. Lo ha dichiarato il portavoce dell’Ulivo in Regione, Giuseppe Parroncini, dopo l’approvazione del provvedimento da parte del consiglio regionale.
“Si tratta di un lavoro importante, di cui ringraziamo in primo luogo l’assessore De Angelis, perché, oltre a riunire le leggi esistenti in materia in un solo testo, offre nuove opportunità a un settore decisivo per l’economia della nostra Regione.
Noi abbiamo 18 imprese artigiane ogni mille abitanti, con una forte percentuale di artigianato artistico.
Con questo provvedimento diamo una spinta ulteriore, uno strumento per tutti gli operatori del settore. Vorrei in particolare sottolineare l’attenzione che viene data alla formazione, con le botteghe scuola e alla promozione delle imprese.
L’artigianato è un patrimonio non solo imprenditoriale, ma anche culturale che deve essere protetto, valorizzato: con queste norme contribuiamo a garantirgli un futuro più stabile. Finalmente la Regione ha una legge per gli artigiani”.