 |
copyright Tusciaweb |
- Un seminario per approfondire i contenuti della legge 84/2006 ovvero della “disciplina dell’attività professionale di tintolavanderia”. Lo organizza Cna Servizi alla Comunità per oggi, giovedì 8 febbraio, alle ore 17,30, presso la propria sede di Viterbo, in Via I Maggio 3.
Il provvedimento, varato un anno fa, individua i requisiti di qualificazione professionale obbligatori per l’esercizio dell’attività, con l’obiettivo di garantire sia la parità delle condizioni di accesso al mercato, per una libera e leale concorrenza, sia una maggiore tutela dei consumatori, dell’ambiente e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Alle Regioni viene affidato il compito di individuare i contenuti dei corsi e dei programmi di formazione, di stabilire norme che favoriscano lo sviluppo economico del settore, anche attraverso la disciplina delle fasce orarie di apertura al pubblico e la previsione della pubblicità delle tariffe, di definire specifici criteri per assicurare il rispetto della sicurezza e dell’igiene dei locali e di promuovere, d’intesa con le Camere di Commercio, commissioni arbitrali e conciliative per la risoluzione delle controversie tra imprese e consumatori.
In attesa delle decisioni della Conferenza Stato-Regioni e della Regione, quali adempimenti sono previsti per l’apertura di un’attività di tintolavanderia e per le imprese già operanti? Quali effetti è destinata a produrre la nuova disciplina? A questi e ad altri quesiti risponderanno il segretario della Cna Associazione Provinciale di Viterbo, Adalberto Meschini, e il responsabile provinciale di Cna Servizi alla Comunità, Bruno Caratelli.
Ai partecipanti al seminario sarà consegnata una pubblicazione contenente il testo della legge accompagnato da una nota dell’Ufficio legislativo della Cna nazionale e un utile “prontuario sul valore residuo nel tempo dei capi d’abbigliamento, della biancheria per la casa e degli articoli tessili d’arredamento che si rovinano durante l’uso o la manutenzione”.
Per tutte le informazioni, si può chiamare lo 0761.2291.