 |
copyright Tusciaweb |
|
Riceviamo e pubblichiamo
- Come annunciato il gruppo consiliare di Alleanza nazionale al Comune di Viterbo, in ottemperanza con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 del Parlamento italiano che ha istituito il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia dei 350.000 italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani" fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, ha provveduto nei giorni scorsi a consegnare ad ogni scuola alcune copie dei volumi “ Foibe io accuso” di Nidia Cernecca, le cui accuse hanno trascinato in tribunale gli infoibatori titini,” e il volume “Capodistria, Sandrino e i liberatori-invasori jugoslavi 1943 -1947”, sempre della Cernecca, storia di un bimbo innocente travolto dalla violenza degli avvenimenti di quel periodo.
Una delegazione del gruppo Consiliare composta dall’assessore Antonio Fracassini e dai Consiglieri Comunali Maurizio Federici, Enrico Maria Contardo, Antonella Stella e due ragazzi di Azione Giovani si sono recati in tutte le scuole medie e superiori di Viterbo e frazioni, pubbliche, private e paritarie per lasciare i predetti volumi, acquistati con i fondi messi a disposizione ai gruppi consiliari, unitamente ad un opuscolo edito dal “Comitato 10 febbraio”.
Questa iniziativa continuerà nel prossimo anno scolastico quando i Consiglieri di An si faranno promotori di un concorso che riguarderà appunto tutte queste scuole coinvolte, relativamente alla storia dei martiri delle foibe e degli esuli istriani, fiumani e dalmati, che si concluderà a febbraio 2008 con la premiazione dei vincitori del Concorso.
Il gruppo consiliare di di An al Comune di Viterbo provvederà all’acquisto, sempre con propri fondi di postazioni pc complete di stampante e video che andranno agli istituti vincitori e altri premi per gli studenti stessi, nella speranza che i giovani studenti possano conoscere una pagina della storia che è stata occultata per oltre 50 anni anche per non far conoscere le responsabilità dei comunisti titini ed italiani, dove furono uccise circa 17000 di persone colpevoli solo di essere italiane.
Il gruppo di Alleanza nazionale nella sua interezza ha inoltre aderito ufficialmente al “Comitato 10 Febbraio”.
Alleanza nazionale