 |
Belcolle
copyright Tusciaweb |
- L’unità operativa di radiologia dell’Ospedale di Belcolle si dota di nuove e importanti attrezzature grazie alla generosità dell’associazione Aman (Associazione per il Miglioramento dell’Assistenza e cura ai malati neoplastici) e alla Banca di Viterbo.
Gli strumenti, che verranno consegnati nel corso di una cerimonia che si svolgerà venerdì alle ore 17 presso il reparto del nosocomio viterbese, vanno ad integrare il laringoscopio a fibre ottiche, donato lo scorso anno dalla sezione femminile della Croce rossa italiana.
Oggetti di alta tecnologia che servono a registrare e memorizzare le immagini nelle indagini di Otorino laringoiatria, specie del settore laringo faringeo.
“Grazie a queste donazioni dice il direttore di radioterapia, Luciano Pompei faremo dei passi in avanti sia nella fase di diagnosi che durante il trattamento dei tumori in questo particolare ambito.
Oltre all’operatore, potrà seguire l’indagine tutta l’equipe formata da radioterapisti e otorinolaringoiatri. Inoltre, con la memorizzazione delle immagini si potrà avere una descrizione dettagliata della malattia e la possibilità di confrontare immagini effettuate al momento della diagnosi con quelle successive effettuate durante il follow up permettendo così un trattamento più mirato e motivato”.
A beneficiare della nuova strumentazione, entrando nel particolare, sarà l’ambulatorio congiunto formato dagli operatori di Radiologia e dell’Unità di Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale di Belcolle, diretta Lorenzo Palma.
“Questo ambulatorio conclude Pompei è una realtà che funziona molto bene ormai da anni, a dimostrazione che, anche tra professionisti che operano in settori differenti, collaborare e raggiungere obiettivi significativi è possibile”.
La Asl di Viterbo, tramite la direzione generale, ringrazia vivamente l’associazione Aman e la Banca di Viterbo per questo ennesimo gesto di senso civico.
“Una grande iniziativa di solidarietà sociale la definisce il presidente dell’istituto di credito del capoluogo, Roberto Ragonesi a cui Banca di Viterbo ha voluto dare il suo sostegno, nel solco di quella cultura istituzionale fondata sul ‘dare’ alla comunità”.