 |
Marco Faregna
copyright Tusciaweb |
- Dal 22 al 25 febbraio, la Tuscia in vetrina alla Bit (Borsa Internazionale Turismo ) di Milano.
L’Apt, in stretta collaborazione con la Provincia di Viterbo, sta già predisponendo la sua partecipazione all’evento che di anno in anno si conferma scenario cruciale per il turismo nazionale ed oltreconfine.
Un impegno sostanziale e sostanzioso quello dell’Apt della Provincia di Viterbo che allestirà il suo spazio all’interno dei 500 mq di pertinenza della Regione Lazio.
Nella giornata del 23 febbraio, nel complesso conferenze della Fiera di Milano, è prevista una conferenza stampa cui parteciperà l’Assessore Regionale al Turismo, Raffaele Ranucci, l’assessore provinciale Angelo Cappelli e gli altri assessori delle province laziali, il Direttore Apt Marco Faregna e i Direttori Apt delle altre province laziali.
“Parleremo di Turismo a 360° - ha commentato Faregna cercheremo di sviscerare le varie tematiche inerenti al settore e le problematiche relative, ponendo sul tavolo i punti di forza e di debolezza di ciascuna delle province laziali.
Sarà un confronto di grande interesse che porrà in primo piano il settore turistico quale risorsa fondamentale, quale punta di diamante per la nostra economia. In tal senso la Bit di Milano rappresenta uno scenario privilegiato al quale partecipa un numero di operatori pubblici e privati, nazionali ed internazionali che costituiscono un metro di paragone, un’occasione per intessere contatti in vista di iniziative sistematiche e coordinate”.
“Il turismo è indubbiamente il fiore all’occhiello della nostra provincia ha sottolineato il Commissario Straordinario Apt Alessandro Mazzoli ma è fondamentale che questa non resti una frase fatta.
Una volta stabilito che disponiamo di potenzialità enormi, bisogna anche fare una scelta per evitare di incorrere nel paradosso per cui si viene penalizzati non dalla carenza bensì dall’eccesso di risorse.
Credo quindi che, vista la presenza dell’assessore regionale on. Ranucci e degli altri amministratori presenti, Milano possa essere per la Tuscia e per la regione Lazio un momento promozionale importante ma anche e soprattutto un’ulteriore opportunità di riflessione”.