 |
Lo stadio Rocchi
copyright Tusciaweb |
Riceviamo e pubblichiamo
- Gentile direttore,
a quanto pare la mia battaglia, così come quella di altri tifosi viterbesi, è stata vinta.
In merito all'articolo pubblicato sul suo giornale però, non ho potuto far a meno di notare alcune incongruenze con le notizie trapelate in precedenza.
In primo luogo non si era più parlato di un'eliminazione della storica tribuna Pratogiardino (si ricorda quando era fatta di volgari "palanche" e tubi innocenti di ferro? Bei tempi), ed in secondo luogo mi erano giunte voci di una possibile diversità dello stadio rispetto alle prime notizie divulgate dallo stesso Comune di Viterbo.
Dai primi progetti, come illustrato dai progetti pubblicati da Luca Prosperoni, lo stadio doveva avere caratteristiche circolari, come, per così dire, uno stadio da "grandi".
Comunque, la nostra battaglia, vinta per metà, deve ancora essere ben illustrata dal Comune.
Può il Comune rendere ufficiali i nuovi e definitivi progetti (non scordiamo che il primo tempo stimato per la realizzazione era di qualche anno, mentre ora si parla solamente di pochi mesi)?
Cosa verrà compiuto oltre alla nuova configurazione delle tribune (erba
sintetica, illuminazione corrispondente alle norme Uefa, tribune coperte, tornelli d'entrata come da nuove normative statali ecc)?
Ringraziandola per il contributo e l'aiuto fornitoci in questa lunga battaglia,
auspico un intervento del Comune per far conoscere i progetti definitivi.
Marco Graziotti