 |
Ugo Gigli
copyright Tusciaweb |
- “Aiutare le giovani coppie nell’acquisto della prima casa è un segnale di attenzione verso le nuove generazioni per aiutarle ad essere libere e indipendenti”.
L’assessore al Bilancio, Ugo Gigli, illustra l’iniziativa della Provincia di Viterbo che, grazie ad un apposito bando, concede contributi per l’acquisto della prima casa.
“La nostra proposta, che mi rendo conto non sia sufficiente a colmare tutte le necessità spiega Gigli - vuole essere soprattutto un incentivo e un segnale di rottura con il passato.
Perché nonostante le varie problematiche la Provincia vuole essere di sostegno e aiuto ai giovani.
Siamo infatti consapevoli che la casa è un’esigenza sociale e reale, averla significa quindi raggiungere la stabilita.
Per quest’anno abbiamo messo a disposizione delle giovani coppie 100.000 euro, che serviranno ad abbattere parte degli interessi dovuti dai beneficiari, e siamo convinti di fare altrettanto anche per questo 2007”.
Per presentare la domanda (entro e non oltre il 28 febbraio 2007) è però necessario avere requisiti precisi: la coppia deve essere formata da persone sposate o conviventi stabilmente dal 2002; non devono avere più di 38 anni; devono avere cittadinanza italiana o europea; non devono aver usufruito di altre agevolazioni per la stessa finalità; la coppia ed eventuali figli non devono essere titolari di un diritto di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su altro alloggio nel territorio nazionale; il nucleo che risiederà nell’alloggio oggetto di agevolazione deve avere in indicatore di situazione economica equivalente massimo di 30.000 euro.
“Oltre a questi requisiti dice ancora l’assessore - l’immobile deve trovarsi in uno dei comuni della provincia di Viterbo, non deve essere un’abitazione di lusso e non deve superare i 110 metri quadri, l’atto notarile di acquisto deve essere inoltre stipulato tra il primo novembre del 2006 e il 30 giugno del 2007.
Tutti questi requisiti sono necessari afferma per far sì che le coppie che accederanno alle agevolazioni siano quelle che ne hanno realmente bisogno. Sono convinto che questo contributo sia importante e assolutamente non marginale conclude l’assessore perché sarà utile alla realizzazione personale, sociale e umane dei nostri giovani”.
Il contributo erogato dalla Provincia sarà di 5.000 euro per ogni domanda accolta e serviranno per l’abbattimento di una quota degli interessi dovuti dai beneficiari. L’importo verrà erogato dietro presentazione della ricevuta bancaria o postale di pagamento delle singole rate del mutuo.
L’avviso completo è disponibile on line sul sito www.provincia.vt.it.