 |
Civita Castellana
copyright Tusciaweb |
- Mercoledì 7 febbraio 2007, alle ore 17.30 si terrà una riunione del comitato direttivo della sezione dei Democratici di Sinistra di Civita Castellana che assume un valore di grande interesse in quanto all’ordine del giorno vi sono argomenti come la valutazione e le iniziative politiche da assumere a seguito della sottoscrizione dello stato di crisi del distretto industriale.
Il riconoscimento dello stato di crisi rappresenta sicuramente un fatto politico rilevante, soprattutto se si considera che il sindacato ed i lavoratori del settore lottano da anni per conseguire tale riconoscimento, ma è il punto di partenza. Infatti, per ottenere gli investimenti occorre realizzare progetti concreti che puntano all’innovazione ed allo sviluppo sociale ed economico.
Progetti che debbono essere condivisi da tutti i soggetti (le amministrazioni locali, le organizzazioni sindacali, le associazioni degli imprenditori e degli artigiani). Per perseguire tali obiettivi si prevede la costituzione di un tavolo tecnico a livello locale.
Altri argomenti che rendono particolarmente interessante la riunione è che si discuterà anche delle iniziative opportune sulla casa protetta, che come noto è oggetto di una polemica con la maggioranza di centrodestra che non l’ha resa funzionale e fruibile, e che è stata devastata da atti vandalici. Inoltre. Vi è poi il problema dei contratti di quartiere per i quali, pur in presenza di cospicui finanziamenti, l’amministrazione comunale è in forte ritardo.
Altro argomento che rende interessante la riunione è la indizione del congresso della sezione che dovrebbe porre le basi per la costruzione del percorso per la costruzione del Partito Democratico.
L’argomento congresso è ancora più interessante se si considera quanto è emerso dal recente congresso comunale della Margherita.
Il segretario Ds
Ettore Muffo