 |
copyright Tusciaweb
|
Riceviamo e pubblichiamo
- Alla cortese attenzione della redazione Tusciaweb
E' ormai trascorso circa un anno da quando il Coordinamento del Comitato Alto Lazio di Civitavecchia e il Comitato di Ronciglione per la Ferrovia Civitavecchia-Capranica, realizzarono le ultime due iniziative " 10 mila cartoline per Marrazzo" e il servizio su "Striscia la Notizia" trasmesso da Canale 5 per chiedere che venisse ripristinata la linea ferroviaria Civitavecchia - Capranica - Orte - Terni.
Dopo di queste, ci fu chiesto del tempo, dall'assessore regionale alla Mobilità Fabio Ciani per poter ottenere risposte concrete in merito a questa importante infrastruttura.
Giustamente riconosciamo che da quando le competenze della tratta Civitavecchia - Capranica sono passate da RFI alla Regione Lazio, le possibilità di fattibilità sono notevolmente aumentate.
Consapevoli dei problemi tecnici che dovevano essere affrontati per poter riunire ( la Regione Lazio, l'assessorato Regionale alla Mobilità, la Provincia di Viterbo, i sindaci dei Comuni interessati, aziende ed imprenditori) di tempo ne abbiamo fatto trascorrere parecchio ciò nonostante, fino ad oggi, i risultati di questa lunga attesa sono stati a dir poco deludenti.
L'unico vero segnale di fattivo interessamento per il ripristino di questa ferrovia, è stato dato dal sindaco di Viterbo Giancarlo Gabbianelli che, in una nota inviata il 26 gennaio 2007 al presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, chiede che venga al più presto riattivata la ferrovia Civitavechia - Capranica - Orte - Terni, evidenziando le molteplici ricadute positive che si otterrebbero realizzando questa importante opera.
Recentemente ci sono giunte notizie che ad Orte sono stati aperti i cantieri ed iniziati i lavori per la realizzazione di un grande Centro-Merci che sarà ultimato entro il 2008.
Il pensiero naturalmente va al porto di Civitavecchia il quale recentemente sta recuperando il traffico delle banane e dei prodotti agroalimentari, non è difficile pensare alla grande utilità della ferrovia che oltre al traffico dei materiali ferrosi da e per Terni soddisferebbe anche la movimentazione dell'ortofrutta da e per il centro-Italia.
Ringraziando Gabbianelli per l'importante segnale istituzionale che ha dato, ed il Commissario dell'Autorità Portuale Moscherini, da sempre "in trincea" con il Comitato Alto Lazio nel sostenere la grande utilità della linea ferroviaria Civitavechia - Capranica - Orte -Terni, il Coordinamento ritiene che il periodo dell'attesa e del silenzio sia abbondantemente scaduto e che la ricreazione è decisamente finita, ora servono i fatti!
Grazie per l'ospitalità
il responsabile del Comitato promozione Alto Lazio
Giacomo Traini