 |
copyright Tusciaweb
|
Riceviamo e pubblichiamo
- Da diversi anni si parla di un eventuale scalo civile, presso l’aeroporto “Fabbri” sulla Tuscanese: ampliamento della pista, voli low cost, ospitare compagnie aeree che per motivi di traffico aereo dovrebbero “alleggerire” gli scali di Fiumicino e Ciampino…
Belle le prospettive, nuove entrate nel campo commerciale, nuovi posti di lavoro, appalti vari, insomma un bel giro di soldi… non indifferente!
Ma con quali caratteristiche ci stiamo presentando per questo grande e fantomatico progetto?!?
Una linea ferroviaria a dir poco fatiscente, ricordiamo Viterbo Porta Fiorentina Roma Ostiense “a soli” 1 ora e 45 minuti, per una tratta di soli 90 kilometri… Una linea ferroviaria che a metà percorso, diventa linea metropolitana, al servizio della capitale romana! Inclusi i ritardi, la sporcizia ed i posti in piedi che giornalmente regolano questo servizio… provate a chiederlo ai pendolari!
Una linea stradale, vergognosa, per arrivare nella capitale possiamo scegliere o la Cimina o la Cassia fino a Monterosi, strade vecchie, belle dal punto di vista storico sicuramente ma non buono da quello moderno, turistico, commerciale.
Strade piene di buche, con autovelox che arricchiscono sempre più le casse dei piccoli comuni, a discapito, sempre a naturalmente di quei poveri cittadini, che giornalmente sono costretti a percorrere queste strade per motivi di lavoro o altro.
Nella viabilità ricordiamo sempre che la Orte Civitavecchia è rimasta incompiuta da più di cinquant’anni…
Questo insomma il nostro biglietto di presentazione, per un grande progetto come un aeroporto civile!
Vergogna… vergogna ed ancora vergogna, a tutti quei politici che stanno speculando sulle casse dei cittadini, con fantomatici investimenti, per un progetto irrealizzabile!
La scorsa settimana (venerdi 26 gennaio) tra l’altro, sul quotidiano “Ciociaria Oggi”, giornale del frosinate, si prospettava proprio la candidatura dell’aeroporto di Aquino (Fr), struttura già esistente, con tanto di foto aeree dell’impianto, candidatura tra l’altro ottimale in quanto la pista rispecchia le normative a livello di impatto ambientale, punto maggiore cui sta facendo leva il consiglio regionale del Lazio.
Aeroporto al momento non in funzione ma in attesa di risposte, di investimenti ed incentivi per riaprire una struttura già esistente… tra l’alto i ciociari vantano un buon collegamento sia con Latina che con Roma… Insomma qualcuno ci sta facendo le scarpe!
Ed associazioni varie e comune di Viterbo hanno fatto i conti senza l’oste!
Si parla di finanziamenti, investimenti, che la Regione dica la verità sulle proprie intenzioni, su giochi strani, sottobanco… E dia realmente prova, di voler investire in un progetto realmente fattibile, per lo sviluppo di un’area, cui i viterbesi credono!
Mi rivolgo perciò al sindaco della nostra città, a quei politici che siedono ai consigli regionali, eletti nella Tuscia ma ancora di più a quegli onorevoli, senatori e senatrici che ci rappresentano in Parlamento… fate qualcosa per la nostra/vostra terra!
Antonio Leonetti - Indipendente