 |
copyright Tusciaweb
|
- Dalla tribuna gremita le tifoserie delle due squadre hanno potuto assistere ad un vero spettacolo che molto raramente è dato vedere sui campi.
Le formazioni hanno messo nella gara tutto quanto potevano per aggiudicarsi l’incontro e la Sigger, targata Industrie Cartarie, l’ha spuntata solo grazie ad una maggiore precisione nei momenti decisivi.
L’incontro era stato preparato molto bene da Luca Secchi e le ragazze ancora una volta sono riuscite a mettere in pratica quanto chiesto dal coach, ma non per tutta la durata del match.
Le pontine sono salite a Viterbo per cercare di prendere più punti possibile, di contro le biancorosse di casa non possono sbagliare neanche una gara se vogliono continuare a sperare; tutto questo è stato portato in campo e ne è nato uno spettacolo di cui ne hanno potuto godere i fortunati e numerosi spettatori.
Il coach viterbese può disporre dell’intera rosa anche se Valentina Ognibene è reduce da un risentimento muscolare al polpaccio destro.
Luca Secchi continua con la formazione che ultimamente sta dando ottimi risultati: Monacelli palleggiatrice, Marini opposto, Spinosi e Mocci centrali, Flammini e Sammartano bande, De Vita libero. Dopo aver osservato un minuto di silenzio per la barbara uccisione durante gli scontri di Catania la gara prende il via.
Al fischio d’inizio la Sigger preme subito sull’acceleratore e lascia sconcertata Latina che non riesce a reagire: 6 a 0, 14 a 4, 23 a 14 e poi il 25 a 18 finale dopo venti minuti. Set veramente senza storia con la squadra di casa che praticamente non ha sbagliato nulla! Il secondo parziale è decisamente molto più equilibrato; le pontine si organizzano meglio e la loro difesa comincia a funzionare così come l’attacco diventa sempre più pungente. 6 pari, 14 pari, 22 pari, 24 pari.
La palestra è una bolgia di tifo (sempre entro i limiti dell’educazione). 25 a 24 per Latina. Muro vincente viterbese, Due battute non ben ricevute non permettono la costruzione del gioco e così la Sigger chiude sul 27 a 25 dopo trenta minuti di bel gioco.
Terzo set ancora equilibrato fino al quattro pari poi le ragazze di casa prendono il vantaggio, 13 a 8, il gioco è veramente bello da vedere. Sul punteggio di 14 a 9 Secchi dà un po’ di respiro a Marini e la sostituisce con Piscopo. 16 a 13, si fatica un po’ troppo per mettere palla a terra, la difesa pontina è attentissima e il contrattacco molto efficace. 20 pari, 22 pari, 24 pari; questa volta sono le ospiti a chiudere con due ottimi attacchi e si portano a casa il set con il punteggio di 26 a 24 dopo 25 minuti di spettacolo.
Nel quarto set il tecnico viterbese schiera nuovamente in campo la Marini. E’ il Latina a partire sparato e in poco tempo arriva al time out tecnico in vantaggio per 8 a 3. Secchi suona la sveglia, le siggerine reagiscono, l’effetto desiderato non arriva ma si inizia a recuperare qualche punto.
Le tifoserie continuano a spronare le atlete che in campo stanno mettendo tutte le loro forze. Sul 14 pari sembra che l’aggancio sia riuscito, si passa in vantaggio 19 a 17, 23 a 21. Una piccola serie di imprecisioni non permettono la costruzione dell’attacco e così si facilita la chiusura del punto al Latina che si porta sul 24 a 23.
Due difese superbe ed altrettanti contrattacchi portano la Sigger in vantaggio fino all’ultimo attacco del Latina che finisce fuori campo e consegna il set alle viterbesi per 26 a 24 dopo 35 minuti di gioco altamente spettacolare.
“Oggi il giusto risultato sarebbe stato un pari” dichiara a fine gara il presidente Menicucci, “purtroppo nel nostro sport non esiste e così l’intera posta rimane a noi, ma il Latina l’ avrebbe meritata esattamente nello stesso modo. Brave tutte le ragazze in campo, sia le nostre che le loro, che hanno dato vita ad uno spettacolo che spero si possa vedere più spesso nelle palestre.”
Il tabellino
Sammartano 23, Marini 22, Flammini 16, Mocci 8, Spinosi 7, Monacelli 7, Piscopo 2, Ognibene 2.
Aces 6, muri punto 6, servizi errati 8