 |
copyright Tusciaweb
|
- Alle ore 14.15, venendo da Viterbo, all’altezza del bivio per la fiera del capoluogo, la scena che gli automobilisti hanno potuto vedere è stata quella di vetture parcheggiate su entrambi i lati della strada per una fila lunga diverse centinaia di metri.
Questo perché il parcheggio riservato di CollezioneCasa era pieno in ogni ordine di posti. La giornata di domenica si conferma, così, come la più fortunata in termini di visitatori al salone nazionale del complemento e della decorazione per la casa. Manifestazione organizzata da Fiera di Viterbo e che chiuderà i battenti domani pomeriggio.
Tanti gli operatori del settore, negozianti e buyers, che hanno raggiunto la Tuscia, si diceva. Complice anche il buon tempo. Ha convinto, tuttavia, soprattutto la capacità attrattiva di un Salone diverso dagli altri, in termini di offerta dei prodotti esposti e in termini di vivibilità.
Anche oggi, infatti, nonostante l’enorme afflusso di persone, è rimasto inalterato il tratto distintivo di CollezioneCasa: quello di essere uno spazio ideale per l’incontro tra la domanda e l’offerta, dove l’affare finale diventa quasi un epilogo naturale.
Lo testimoniano anche i commenti dei fruitori del Salone, come la signora Marisella Monaco, di Agnone in provincia di Isernia. “Il mio paese dice sorridendo è conosciuto in tutto il mondo per essere la patria delle campane.
Sono veramente felice di essere venuta a Viterbo. Ho trovato la fiera bella e interessante, soprattutto per niente caotica.
Di solito, quando trovo troppa confusione, mi limito a visitare gli stand di quelle due o tre aziende che conosco. Oggi, invece, mi è venuta la voglia di girare con calma tutto lo spazio espositivo. Alla fine ho fatto degli acquisti anche con delle aziende che non conoscevo. Il tutto in grande rilassatezza”.
La signora Marisella è venuta a CollezioneCasa per la prima volta e non é stata la sola. Tanti sono gli operatori presenti oggi che non conoscevano ancora il polo fieristico della città dei papi. Diversi provenienti anche da regioni lontane, come il Piemonte e la Calabria. Un risultato importante ottenuto anche grazie al supporto, in termini di comunicazione, fornito da Voga, la rivista ufficiale di Fiera di Viterbo.