 |
copyright Tusciaweb
|
- Una piacevole, rilassante e proficua passeggiata nel variegato universo dell’abitare. Questo il commento più ricorrente tra i visitatori che, in questa seconda giornata di apertura, si stanno riversando a Fiera di Viterbo per ammirare le proposte per il 2007 di CollezioneCasa.
Il Salone Nazionale del Complemento e della Decorazione per la Casa riservato agli operatori del settore.
Negozianti e buyer provenienti da molte regioni italiane, in particolare dal Centro Sud. Consistente la rappresentativa campana giunta nella Tuscia anche grazie all’importante sforzo promozionale fatto dagli organizzatori di Fiera di Viterbo.
Dati alla mano, in generale, si sta confermando anche oggi il positivo trend di crescita delle visite che si era riscontrato ieri.
Percorrendo con calma gli oltre 140 stand animati dalle aziende espositrici, è possibile trovare di tutto. Dai complementi d’arredo, agli articoli da regalo, dal tessile agli accessori da regalo. Non mancano le grandi firme, ognuna col suo tratto distintivo. Ecco dunque la funzionalità e l’estro innovativo dei prodotti BergHoff, lo stile e l’inconfondibile pelle bianca di Basilei, la raffinatezza e l’audacia di Ivat. E poi ancora: New Track, Silea, Evviva, Mereville, Scherzer. Marchi affermati, leader di mercato nel loro settore merceologico. Ma CollezioneCasa è anche lo spazio ideale per l’esaltazione dell’artigianato, presente in Fiera in tutte le sue espressioni.
E’ il caso della new entry Masoni, una ditta di Sesto Fiorentino che, dal 1963, delizia i suoi clienti con degli oggetti imperdibili. Illuminazioni, ceramiche, vetri ideati, realizzati e decorati dalle esperte mani dei maestri artigiani. Sempre da Firenze sfila a CollezioneCasa (come accade ormai da anni) anche Casa di Bambola, una ditta specializzata nella produzione di paralumi, biancheria da letto, tendaggi.
“Tutto rigorosamente fatto a mano precisa la proprietaria, la signora Milazzo -. Per noi lavorano diverse ricamatrici che, per molto tempo, hanno prestato la loro opera nei negozi di Ponte Vecchio”. Anche la Tuscia non sfigura al Salone Nazionale del Complemento e della Decorazione per la Casa. Un discreto successo, ad esempio, sta riscontrando la Ferro Vivo, un’azienda viterbese che si sta facendo largo nel mercato con i suoi oggetti, ideati con estrema orginalità, e tagliati col laser in modo da dare loro un effetto decisamente accattivante.
“Il nostro estro dicono nello stand Ferro Vivo praticamente non conosce confini. Spesso arrivano nel nostro negozio dei clienti che ci presentano i più diparati progetti da realizzare. Cancelli, cornici, opere d’arte. Ultimamente abbiamo iniziato anche una splendida collaborazione col maestro Roberto Joppolo”.