 |
Marcello Mariani
copyright Tusciaweb |
Riceviamo e pubblichiamo
- La soluzione prevista dal piano regionale dei rifiuti per Viterbo è un passaggio importante per il futuro di tutta la nostra provincia.
La Margherita viterbese, che ha sollevato globalmente da tempo la vertenza politica dei servizi pubblici e delle tariffe, vede delinearsi una soluzione che premia gli sforzi congiunti dei nostri amministratori regionali e provinciali; insieme, finalmente per Viterbo, hanno potuto avvalersi di una presenza forte e determinante nelle scelte del governo nazionale.
Quella che si delinea è quindi una scelta positiva ma che necessita di coesione sociale e politica.
Necessita soprattutto di una sforzo corale politico-amministrativo che indirizzi su questa scelta gli elevati investimenti che servono a concretizzarla.
Siamo soddisfatti: liberiamo il territorio dall'ipotesi di un termocombustore e contestualmente diamo il via ad una complessa operazione che può e deve vederci protagonisti nel settore della innovazione tecnologica e perché no anche della ricerca scientifica.
Nel programma del governo di centrosinistra sono previsti forti investimenti per impianti di nuova generazione, frutto di costose innovazioni scientifiche e tecnologiche, impianti dimensionati a dare equilibrio ed autosufficienza nel settore dei rifiuti ad ambiti territoriali provinciali .
E' in questo disegno che chiediamo di inserire la provincia di Viterbo, facendola sito nello stesso tempo di innovazione tecnologica e dei necessari investimenti.
Ci sembra allora che l'operazione messa in campo sia degna di nota e che dimostri che una sana ed intelligente lobby territoriale può dare i suoi frutti.
Gli obiettivi colti sono molteplici, preservare e valorizzare un patrimonio ambientale unico quale quello che possiede la nostra provincia, avviare una programmazione intelligente del territorio e dare soluzione ad un problema annoso e scottante quale quello dei rifiuti.
Da ultimo ci auguriamo che questo passaggio, dopo anni di non scelte, possa motivare una intera classe dirigente dimostrando che se si lavora bene è possibile inserire Viterbo nel panorama dello sviluppo nazionale ed europeo.
Marcello Mariani
Segretario Provinciale
La Margherita Democrazia è Libertà