 |
Il Teatro Unione
copyright Tusciaweb
|
- E’ stata la serie televisiva di culto negli anni ’80, che ha ispirato musical teatrali di successo e trasmissioni televisive che attualmente appassionano le nuove generazioni.
“Saranno Famosi” diretto da Alan Parker Fame, da cui è stata tratta la versione teatrale “Fame”, un musical che da diversi anni è in cartellone nei principali teatri di tutta Italia con grande successo di critica e di pubblico.
Lo spettacolo, promosso dall’Assessorato alla Cultura, sarà in scena anche a Viterbo, al Teatro dell’Unione, lunedì 5 febbraio alle 21.
Per la nuova stagione lo spettacolo (prodotto da L’artistica di Lorenzo Vitali, con la direzione artistica di Marco Daverio), si avvarrà di un allestimento tutto nuovo con le coreografie di Valeriano Longoni, le scene di Raffaele D’Alesio e le luci di Danilo La Rosa, ispirate all’originale di Luigi Perego e Gigi Saccomandi.
Rispettando lo spirito originale di Fame, la cui forza sta tutta nei suoi giovani interpreti, anche per il cast italiano sono stati scelti artisti non ancora famosi, alcuni con qualche esperienza alle spalle, la maggior parte al loro debutto.
Questa scelta si è rivelata molto importate facendo di Fame il musical un vero trampolino per il successo. Molti dei protagonisti delle precedenti stagioni si sono brillantemente inseriti nel mondo dello spettacolo e sono oggi dei validi professionisti. Tra molti vogliamo ricordare Danilo Brugia, al suo debutto teatrale nella prima stagione con il ruolo di Nick, oggi protagonista della Fiction Centovetrine in onda sulle reti Mediaset.
La vendita dei biglietti sono presso Underground di Viterbo, al costo di 22 euro per la platea e di 10 euro per i palchetti laterali, cui va aggiunto il costo della prevendita.