 |
Francesco Bigiotti
copyright Tusciaweb |
Riceviamo e pubblichiamo
- Carissimi Angelo Allegrini e Domenico Manglaviti, leggo sui vari organi di stampa il vostro intervento congiunto in merito alla questione del congresso della Margherita di Bagnoregio.
Ho apprezzato la vostra considerazione nei miei confronti, ho gradito in maniera particolare come voi abbiate colto la mia attenzione nel rappresentare le istanze più nobili della democrazia e di questo ve ne sono grato.
Fa sempre piacere quando qualcuno, soprattutto di schieramento diverso, evidenzi meriti di un avversario in riferimento agli alti valori del rispetto democratico e della correttezza del confronto.
Per entrare in merito, molto brevemente, alla questione che vi ha indotto a prendere posizione, vorrei soltanto sottolineare il fatto che la prassi, per la concessione del centro culturale B. Tecchi, vuole che questa venga normalmente autorizzata direttamente dal sindaco per eventi culturali, folcloristici o privati, mentre viene demandata alla giunta per tutte la questioni politiche e partitiche.
Anche questa volta la prassi è stata rispettata, la prima giunta utile dopo la richiesta dei circoli Margherita prot.833 del 20/01/07 si è tenuta il 30 gennaio.
Durante la seduta di giunta, assessori e sindaco erano assolutamente tutti disponibili a concedere la sala per il congresso (ci sarebbe mancato altro fosse stato diversamente), si è appreso che la mattina stessa il circolo della Margherita "Bagnoregio per la Teverina" aveva ritirato ufficialmente la richiesta.
Non si è dunque trattato di diniego da parte di qualcuno, ma di rinuncia da parte del richiedente.
Sperando di avere chiarito esaurientemente gli equivoci che possono essere nati in questa vicenda, colgo l'occasione per salutarvi con la stima e la simpatia che da sempre contraddistingue la nostra amicizia e per ricordarvi che l'amico Bigiotti e l'intera giunta comunale di Bagnoregio considerano la Democrazia ed il rispetto degli avversari politici come un modello indispensabile di confronto da cui non si può prescindere.
Con amicizia
Francesco Bigiotti