 |
L'ospedale di Belcolle
copyright Tusciaweb |
- La sterilità colpisce circa il 10 15% della popolazione adulta italiana. Negli uomini, in particolare, una delle cause principali che portano alla sterilità è costituita dalle microdelezioni (più comunemente delle rotture) al cromosoma Y. Scoprire i motivi di questo malfunzionamento è fondamentale, in quanto la sterilità è ereditaria e, dunque, in caso di fecondazione assistita, può essere trasmessa alla prole.
Presso l’Unita operativa di Citologia e Citogenetica dell’ospedale di Belcolle, diretta da Roberto Ottaviani, di recente è stata messa a punto una nuova metodica che permette di individuare nel braccio lungo del cromosoma Y venti possibili punti di rottura.
“Si tratta di esami di biologia molecolare molto avanzati dice Roberto Ottaviani che ci permettono di assistere i nostri pazienti in maniera completa. Con gli esami tradizionali sarebbe stato impossibile conoscere le cause di questa particolare forma di sterilità maschile.
Siamo riusciti a raggiungere questi obiettivi, per noi, importanti grazie all’utilizzo di nuove strumentazioni che l’azienda ha affidato in dotazione alla nostra Unità nella seconda metà del 2006”.
Per le coppie sterili, dunque, presso Belcolle sarà possibile sottoporsi, oltre agli esami ordinari, anche a questo tipo di prestazione aggiuntiva che: “In tutto in Centro Italia conclude Ottaviani viene erogata solo in non più di due o tre centri della capitale”.