 |
Giuseppe Parroncini
copyright Tusciaweb |
- “Un piano serio, con cui prendiamo impegni importanti, che permetterà di raggiungere un equilibrio complessivo nel ciclo dei rifiuti”.
E’ il commento del capogruppo dei Ds in consiglio regionale, Giuseppe Parroncini, sul piano presentato oggi dal presidente Marrazzo a Palazzo Chigi.
“Vorrei sottolineare, innanzitutto, quattro aspetti ha proseguito Parroncini l’impegno per incrementare la raccolta differenziata fino al 50 per cento del totale, l’impegno a utilizzare le tecnologie più moderne per il trattamento dei rifiuti, la progressiva chiusura delle discariche e la previsione della riduzione della quantità dei rifiuti all’origine.
La nomina a sub commissario dell’assessore Zaratti per quanto riguarda la raccolta differenziata rappresenta, inoltre, la certificazione della serietà dell’impegno che abbiamo assunto.
E fa seguito ai finanziamenti importanti già decisi dal consiglio regionale, a disposizione degli enti locali, che saranno incrementati quando andremo a discutere la ripartizione dei fondi strutturali europei.
Ora la Regione dovrà essere all’altezza del difficile compito che ha di fronte.
Dobbiamo mettere in campo una vera e propria rivoluzione culturale, se vogliamo centrare questi obiettivi.
Una rivoluzione che interessi le abitudini delle famiglie, ma anche del sistema produttivo. Serve una nuova cultura, serve che tutti facciano la propria parte.
La Regione non nasconde la testa sotto la sabbia, mette in campo azioni concrete per portare in equilibrio il ciclo dei rifiuti, anche pensando alla creazione di una vera e propria industria del riciclo, del riuso, che permetta davvero di chiudere il cerchio tra raccolta differenziata e recupero dei materiali”.