- “Non permetteremo che il comportamento sconsiderato e noncurante di una società vincitrice di un regolare appalto possa essere la causa di un Natale magro e di un futuro con poche speranze per decine di famiglie di lavoratrici e lavoratori. Useremo tutte le armi e a nostra disposizione per contrastare un simile modo di fare. Sappiano, che non ci fermeremo davanti a nulla: non si gioca con l’esistenza delle persone”.
Così Peppe Mariani (Verdi), presidente della commissione Lavoro dopo l’audizione sulla situazione delle lavoratrici delle pulizie nella scuola di Albano laziale. Sono stati ascoltati la rappresentante delle lavoratrici della scuola di Albano, i rappresentanti della Cgil Pomezia Castelli e della società Natura srl. L’ultimo giorno di lavoro, per la società Natura srl da cui dipendono le lavoratrici, sarà il 21 dicembre. La società Roma Multiservizi, vincitrice, grazie a un forte ribasso, dell’appalto del Provveditorato agli studi non ha preso ancora in carico il lavoro e neppure le dipendenti.
“La Regione deve dare la priorità assoluta a questa situazione di emergenza, anziché pensare a questioni di secondaria importanza - ha detto Paola Brianti (PD) al termine della riunione - faremo di tutto affinché chi rischia di rimanere senza lavoro non si senta abbandonato”.
Peppe Mariani ha annunciato un’interrogazione urgente a risposta scritta al Presidente Marrazzo, “per conoscere gli intendimenti della Giunta per quello che sta diventando un vero e proprio allarme sociale”, visto che il comportamento della società Multiservizi potrebbe coinvolgere in futuro un numero molto più elevato di lavoratori.