Senza Filtro - Gara 1 :
MANZI MONTEFIASCONE BASEBALL : 0 2 0 0 0 0 0 0 0 = TOT. 2
CUS MESSINA BASEBALL : 0 0 0 1 3 3 0 0 0 = TOT. 7
Cus Messina Baseball : Bertuccelli(6), Soraci(9), Romano F.(4), Romano A.(2), Bruno(8), Raciti(9), De Blasi(7), Cardia (dh), Bonanno(3).
Lanciatore : Cibati (vincente).
Battute valide : 6, errori 2.
Montefiascone : Petretti(6), Rastrello(8), Bosco(7), Calandrelli(3), Capezzali Carlo(2), Zerbini(5), Carletti(dh), Decena(4), Bernardini(9), Teodori(9’).
Lanciatori : Ciatti, Magnoni, Boschetti, Cornicchia.
Battute valide: 5, errori 4.
Niente da fare per il Manzi Montefiascone Baseball che in gara uno contro i capoclassifica del Cus Messina hanno ceduto per sette a due non riuscendo ad opporre resistenza alla superiorita’ degli ospiti. I falisci pero’ erano partiti bene con il giovane Ciatti sul monte ed erano passati in vantaggio nella seconda ripresa grazie anche ad un gran triplo del sempre verde Carletti che ha battuto una grande linea sul lato destro.
Nella quarta ripresa il Messina riduce le distanze ad un punto e pareggia nella successiva quando Ciatti, buona la sua prova, lascia il posto al coetaneo Magnoni, anche lui diciassettenne. Il romano pero’ non e’ fortunato e subisce l’attacco siciliano che batte valido e guadagna delle basi su ball che fruttano tre punti al quinto e altrettanti al sesto inning gettando le basi per la vittoria finale. In attacco da parte del Manzi non si vede molto e la lunga zeri fino all’ultimo inning rendono inutile la ripresa sul monte degli esperti Boschetti e Cornacchia. Il lanciatore ospite, l’esperto ex Arcangelo Cibati, lascia solo le briciole all’attacco di casa che rimedia solo cinque valide contro le sei degli avversari. A fare la differenza sono pero’ anche i quattro errori, solo la meta’ per il Messina, e le troppe basi su ball concesse dai quattro lanciatori.
Gara 2 :
MANZI MONTEFIASCONE BASEBALL : 0 0 0 0 3 2 0 0 2 0 0 = TOT. 7
CUS MESSINA BASEBALL : 0 3 0 3 0 0 0 0 1 0 1 = TOT. 8
Cus Messina Baseball : Bertuccelli(6), Soraci(dh), Romano F.(4), Romano S.(2), Bruno(8), Cibati(3), Raciti(5), De Blasi(7), Cardia (9).
Lanciatore : Badolato(vincente), Soraci, Frantone.
Battute valide : 15, errori36.
Montefiascone : Petretti(6), Bosco(7), Calandrelli(1), Capezzali Carlo(2), Zerbini(5), Rastrello(8), Carletti(3), Decena(4), Sestito T.(9), Rossi(1’), Ciatti(1’’).
Lanciatori : Calandrelli, Rossi, Bosco.
Battute valide: 13, errori 5.
Finisce all’undicesimo inning la sfida pomeridiana tra il Cus Messina ed il Manzi Montefiascone Baseball, dopo due riprese supplementari sono gli ospiti a portar via un successo che per i padroni di casa oltre che molto ulti sarebbe stato anche meritato.
Parte male, ed e’ strano per lui, Calandrelli che sul monte di lancio concede dieci valide e sei punti in quattro inning con la squadra del presidente Ballarotto costretta subito ad inseguire. Adelmo Rossi lo sostituisce e riesce a limitare i danni gettando le basi per la rimonta e rendendosi utile anche al box di battuta. Dalla quinta ripresa iniziano le emozioni, le valide di Decena, Petretti e Calandrelli permettono al Manzi di dimezzare lo svantaggio e di rientrare subito in partita prima che sia troppo tardi.
Nel sesto attacco ancora una grande battuta di Carletti, il migliore della giornata, crea i presupposti per altri due punti e tutto l’attacco inizia a girare con la squadra che crede nella vittoria. Il Messina e’ costretto a far girare i suoi lanciatori e dopo due inning di studio segna un punto nel nono inning quasi convinta di aver concluso la fatica. Invece tutto si riapre con il Montefiascone che gioca il tutto per tutto acciuffando i tempi supplementari con i singoli degli esperti Zerbini e Rastrello e soprattutto un gran doppio del giovane Ciatti al primo turno in battuta.
Nel primo inning i padroni di casa gettano al vento una grande occasione per vincere con le basi cariche e nel successivo sono gli ospiti a segnare il punto decisivo che alla fine fara’ la differenza. Un Messina forse piu’ completo in tutti i reparti esce dal “Porroni” probabilmente con qualcosa in piu’ di quanto meritato e con qualche recriminazione da parte dei padroni di casa verso la coppia arbitrale.