 |
Il prefetto Giacchetti
copyright Tusciaweb |
- Violenza politica, più controlli sul territorio e maggiore coordinamento delle forze dell'ordine.
La recente aggressione subita da due giovani della Sinistra giovanile, che erano intenti ad affiggere manifesti politici, è stato il principale argomento trattato nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che si è tenuto oggi in prefettura.
Ha presieduto la riunione del Comitato il prefetto Alessandro Giacchetti.
Hanno partecipato il sindaco di Viterbo Giancarlo Gabbianelli, l’assessore provinciale alla Protezione Civile Mauro Mazzola ed i responsabili delle forze dell’ordine.
Dopo aver espresso unanimemente il fermo sentimento di condanna verso tali episodi che minacciano il quieto vivere civile e il sereno confronto democratico, si è innanzitutto preso atto della massima attenzione e del capillare controllo del territorio da parte delle forze di polizia.
Controllo a cui ha fatto seguito, nell’anno in corso, una sensibile diminuzione dei reati e delle relative segnalazioni all’autorità giudiziaria.
Si è tuttavia deciso, nell’intento di dare una risposta immediata all’episodio, di intensificare i servizi di vigilanza e controllo del territorio anche in previsione delle prossime festività natalizie, con la collaborazione dei comandi di polizia locale.
In particolare, è emersa la necessità di un’azione sinergica da parte di tutte le forze dell’ordine e delle Istituzioni nel prevenire e combattere ogni forma di violenza sul territorio al fine di garantire una civile convivenza.