 |
Il lago di Vico
|
|
|
- Continuano gli incontri che l’associazione Turismo Lago di Vico guidata dal presidente Lavinia Girelli, sta promuovendo in queste settimane.
Dopo il confronto con le istituzioni locali, Comune di Ronciglione e amministrazione provinciale, incontro avvenuto qualche giorno fa con il presidente Meroi, gli operatori turistici hanno incontrato il commissario straordinario della Riserva Naturale del Lago di Vico Maurizio Tofani.
All’incontro erano presenti anche i dirigenti della struttura regionale, Felice Simmi e Angelo Belli. Tanti i temi all’ordine del giorno, in particolare le strategie ed i progetti per affrontare le problematiche inerenti la salute del lago cimino, che negli ultimi anni ha creato un consistente calo delle presenze turistiche.
“Abbiamo concordato con la Riserva Naturale - commenta la presidente Girelli - l’esigenza di una stesura definitiva di un regolamento del parco, che dovrebbe entrare in vigore entro la fine del 2011.
Inoltre, abbiamo richiesto al commissario straordinario Tofani di incentivare la promozione turistica del territorio e l’organizzazione di corsi per gli operatori turistici, con il fine di ottimizzarne le capacità di informare i visitatori relativamente alle peculiarità del territorio”.
Il commissario Tofani ha confermato la volontà della sua struttura di rendere la riserva più accessibile al turista, tramite anche ad un ripristino e ad un miglioramento delle strutture ricettive, quali le aree attrezzate, partendo innanzitutto dalla segnaletica e dalla sostituzione di quelle oggetto di atti vandalici.
“Il principale argomento affrontato - conclude la presidente Lavinia Girelli - è stato quello della creazione di una fascia di rispetto che separi le aree coltivate a noccioleto dalla battigia del lago. L’obbligatorietà del provvedimento unita a un controllo capillare del territorio, non risolverà di certo la problematica nell’immediato, ma ne limiterà almeno un ulteriore aggravamento.
Di particolare interesse anche la proposta di studio di un’istallazione di un depuratore per le attività turistiche ubicate nel territorio lacustre di Ronciglione tra Punta del Lago e l’Ultima Spiaggia”.
|