::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Vinitaly - L'assessore regionale all'Agricoltura accoglie Tajani al padiglione A
Birindelli: "Il vino, volano per il turismo"
Viterbo - 9 aprile 2011 - ore 16,20


Vinitaly, l'assessore Birindelli, il presidente Polverini, il commissario Mazzocchi e il sindaco Marini nel padiglione "In Lazio Veritas"
- Seconda giornata di Vinitaly per l’assessore alle Politiche agricole e valorizzazione dei prodotti locali del Lazio Angela Birindelli, che ha accolto al Padiglione regionale il vicepresidente della Commissione Europea con delega all’Industria e al Turismo, Antonio Tajani.

“Il turismo è una nuova competenza a livello europeo – dichiara Tajani – In Italia c’è un uno stretto legame tra l’enogastronomia di qualità e il turismo.

Nel Lazio, oltre Roma, ci sono molte realtà territoriali che possono offrire tanto sotto molti punti di vista. Valorizzare il nostro patrimonio enogastronomico significa, in questo senso, veicolare importanti flussi turistici verso le tante bellezze di cui l’Italia è ricca”.

“Ringrazio il vicepresidente Tajani per aver accettato l’invito a venire al padiglione del Lazio - dichiara l’assessore Birindelli - è importante – aggiunge l’assessore - che da parte dell’Unione Europea ci sia attenzione verso un settore chiave dell’economia italiana e laziale.

Il vino, insieme all’arte, alla cultura e alla bellezza dei nostri paesaggi, è un forte catalizzatore turistico e un volano importante per l’economia dei territori. Incentivare il rapporto tra le Regioni e l’Unione Europea su questo tema è un passaggio determinate per sviluppare al meglio tutte le potenzialità di questo settore”.

Dopo una breve visita ai produttori vitivinicoli del Lazio, il giro è proseguito anche nei padiglioni delle altre regioni, tra queste il Veneto, dove ad accoglierli è stato il governatore del Veneto ed ex Ministro alle Politiche Agricole, Luca Zaia, visibilmente soddisfatto per l’andamento della manifestazione: “Il settore enologico – ha dichiarato il Governatore – vede finalmente la fine del tunnel della crisi, “anzi diciamo pure che brilla il sole”.

Gli ultimi dati di settore dicono che l'export è in aumento del 12 per cento circa a livello nazionale e i prossimi anni andrà ancora meglio, soprattutto verso nuovi mercati emergenti. Il vino, insieme alla moda, è il marchio di eccellenza della nostra cultura identitaria, racconta la storia del nostro territorio, così come l’agricoltura, che può uscire dalla crisi solamente con la valorizzazione delle biodiversità di cui l’Italia è ricca”.



Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-