::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Viterbo - L'appello dell'Associazione Bambino Cardiopatico
Il 5 per mille all'Abc
Viterbo - 9 aprile 2011 - ore 13,15


Riceviamo e pubblichiamo - L’associazione Bambino Cardiopatico di Viterbo (ABC) è nata nel febbraio del 1991 dall’incontro di genitori di bambini cardiopatici viterbesi e di medici pediatrici dell’ospedale Belcolle di Viterbo, preoccupati dalla mancanza di mezzi diagnostici e di controllo delle cardiopatie infantili nella provincia.

Il primo obiettivo dei fondatori dell'Abc è stato quindi quello di organizzare un ambulatorio cardiologico infantile presso l'ospedale Belcolle di Viterbo che evitasse ai piccoli cardiopatici viterbesi e alle loro famiglie costosi e faticosi viaggi verso i centri specializzati di Roma e del Nord e di dotarlo delle strumentazioni necessarie.

Grazie alla solidarietà e generosità della cittadinanza e all'aiuto di tanti amici l'ambulatorio è ormai da oltre 15 anni una realtà, con apparecchiatura sempre all'avanguardia, specifiche per le esigenze dei bambini che affluiscono non solo dal viterbese, ma anche dalle provincie limitrofe.

A questo proposito va ricordato un ulteriore traguardo che è stato raggiunto nel corso del 2009 con la donazione all'ospedale Belcolle di 2 ventilatori polmonari per la terapia intensiva.

Il secondo obbiettivo dell'Abc sono stati gli aiuti alle famiglie dei bambini cardiopatici: aiuti psicologici, pratici ed economici che permettessero ai piccoli cardiopatici e alle loro famiglie di vivere nel modo più sereno possibile, inseriti nella società, sostenuti nelle difficoltà quotidiane e consigliati nei momenti più difficili.

L'Abc si è inoltre impegnata per attivare e mantenere collegamenti con le associazioni analoghe in Italia e all'estero, anche attraverso il Cona Cuore, il coordinamento nazionale delle associazioni Cuore, del cui consiglio direttivo nazionale fa parte fin dalla fondazione nel 1999, insieme al quale ha varato una Carta dei diritti dei cardiopatici e iniziative volte a sensibilizzare la società e il mondo politico sui problemi della ricerca e della prevenzione in campo cardiologico.

Da segnalare inoltre che recentemente la nostra associazione ha assunto la qualifica di Onlus di diritto ed in questa circostanza si è provveduto anche alla modifica della sua denominazione che attualmente risulta essere “Abc Adulti e Bambini con Cardiopatie”.

Tale decisione è nata dalla consapevolezza degli associati di voler estendere la propria attività di assistenza socio-sanitaria non solo ai bambini ma anche agli adulti affetti da cardiopatie, tenendo conto che nei 20 anni dalla fondazione, i bambini seguiti e curati nei primi anni sono divenuti ormai giovani adulti che continuano a considerare l’associazione un punto di riferimento.

Per quanto riguarda il futuro i nostri obiettivi possono essere così riassunti.

Mantenere sempre all'avanguardia le strumentazioni dell'ambulatorio cardiologico: in questo campo le apparecchiature scientifiche diventano obsolete nel giro di 3/4 anni e devono essere sostituite.

Creare all'interno dell'ospedale Belcolle una presenza fissa dell'associazione per avere un contatto più immediato con le famiglie.

Promuovere iniziative volte a divulgare e promuovere nella popolazione giovane e adulta i principi fondamentali per l’educazione alla salute, la prevenzione delle malattie cardiologiche e l’assunzione di corretti stili di vita e di alimentazione.

Continuare a farci promotori di iniziative culturali, scolastiche e sportive che favoriscano l'inserimento delle persone con cardiopatie nella società (tra le tante iniziative ricordiamo i giochi del cuore, il mercatino natalizio dei bambini e i congressi medici divulgativi).

A luglio del 2010 è stata inaugurata la nuova sede offerta dal Pianoscarano calcio e dal Comune di Viterbo che hanno voluto offrire all’associazione l’utilizzo di un locale presso i campi sportivi Bruno Oliviero di via Boccacci, 13, nel quartiere Carmine.

Se condividete la nostra attenzione ai problemi di salute dei bambini e degli adulti affetti da cardiopatie, potete scegliere di destinare il 5 per mille della vostra Irpef all’Abc di Viterbo indicando nell’apposito spazio il seguente codice: 90053550563 o per eventuali donazioni a sostegno della nostra attività istituzionale, la banca è la seguente: Banca di Viterbo Agenzia 2 – Via Villanova n. 50/a – 01100 Viterbo
IBAN: IT 27 R 08931 14501 000010505345.

Ezio Rocchetti


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-