::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Bomarzo - Dodici writers italiani e internazionali in mostra
Le nuove frontiere del post graffitismo
Viterbo - 8 aprile 2011 - ore 12,30


- Nuovo weekend di apertura a Bomarzo (VT) per la mostra “Beyond the city walls” (Oltre i muri della città), prima delle quattro esposizioni che costituiscono l’Esposizione Nazionale delle Arti Contemporanee – Premio Centro 2011, diretta da Paolo Berti e giunta alla seconda edizione.

Le storiche sale del rinascimentale Palazzo Orsini stanno ospitando, con notevole successo di pubblico, le opere inedite realizzate per l’occasione da 12 artisti italiani e internazionali, esponenti del post graffitismo: Alessandro “Etnik” Battisti, Alexander “BISERama” Becherer, Bersercher, Alan De Cecco “Soda”, Joys, Made514, Francesco Pogliaghi, Ale Senso, Tawa, Fabio Weik, 2501.

Curata da Valentina Laneve e Fabio Weik, la mostra intende illustrare i risultati delle ultime ricerche e al contempo l’evoluzione di stili, diversi generi e forme espressive, dalla pittura all’installazione, dal lettering alla grafica, dall’illustrazione al video.

Il tema affrontato, unitario per tutti gli eventi artistici del Premio Centro, è “La città e l’umano”, punto di partenza e ispirazione di tutti gli artisti partecipanti.

In “Beyond the city walls” si indaga a più livelli la relazione tra artista e lo spazio esterno-interno, come l’ambiente urbano e lo studio in cui vive e si esprime artisticamente: una città intesa non solo come agglomerato urbano, ma come spazio pubblico e luogo sociale, in cui è nato, vive e si rigenera il fenomeno del writing.

Un incontro diretto con la realtà artistica del post graffitismo, a volte poco conosciuta, altre volte erroneamente compresa e oggi consacrata come una delle più importanti espressioni artistiche del nostro tempo, per il grande impatto visivo e presenza nel sociale e nell'urbano.

I writers si confrontano con la realtà locale portando una ventata di novità artistica, che si concretizzerà, durante il prossimo mese di luglio, con un intervento di riqualificazione urbana sulla palestra comunale di Bomarzo.

La mostra sarà visitabile al Palazzo Orsini di Bomarzo fino al 19 aprile, nei giorni festivi e prefestivi, con orario 10,30-13 e 17-19,30.

Ingresso libero. L’edizione 2011 dell’Esposizione Nazionale delle Arti Contemporanee – Premio Centro è dedicata al 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia e ha ottenuto il riconoscimento della Presidenza della Repubblica Italiana. Per ulteriori informazioni: www.premiocentro.org.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-