- La ristrutturazione del Palazzo Comunale, la riparazione della fontana di piazza Castello e di piazza XX Settembre, la ristrutturazione del palazzo delle ex scuole medie, la realizzazione dell'area verde per i bambini in valle Pierina con il reimpianto di piante ornamentali nel limitrofo parcheggio e il rifacimento della fognatura su viale Fiume con relativa asfaltatura.
Di questo e molto altro si è parlato nell'ambito del recente incontro tra il sindaco Giulio Marini, l'assessore al Decentramento Vittorio Galati e il consigliere Marco Milioni e le realtà associative di Bagnaia.
L'appuntamento con l'amministrazione è arrivato proprio a seguito di una nota sottoscritta da parte dei referenti delle associazioni della frazione viterbese Amici di Bagnaia, Commercianti e Artigiani di Bagnaia, Nuova Fiera di Bagnaia, Pro Loco, Comitato Sacro Fuoco e associazione sportiva MTB La Torre, nella quale si legge: “Vista la fattiva collaborazione che fino ad oggi è andata sempre aumentando, vorremmo, dove fosse possibile, evidenziare e chiedere un forte supporto morale, logistico ed economico per svolgere al meglio le attività e le manifestazioni in programma.
Le attività svolte in questi anni da parte delle associazioni – prosegue la nota - devono ulteriormente essere supportate, agevolate e coadiuvate per poter affrontare e risolvere tutte le problematiche che insorgono ogni volta che si organizza un evento”.
Lo scritto prosegue accennando alla pulizia e alla manutenzione di alcuni tra i luoghi e monumenti più importanti della frazione, spesso causa di malcontento e polemiche tra l'amministrazione e i componenti delle associazioni.
“Queste critiche – si legge ancora nella nota - ci hanno spinto a unirci per richiedere questo incontro, affinché insieme si possano trovare delle possibili soluzioni, in modo da dimostrare un comune ed effettivo interesse per Bagnaia. Il nostro primario obiettivo è il rilancio delle attività culturali”.
“Il rilancio di Bagnaia – ha aggiunto l'assessore Vittorio Galati – è anche il nostro principale obiettivo. L'amministrazione ringrazia tutte le associazioni che ogni giorno contribuiscono alla promozione del territorio anche attraverso segnalazioni, proposte e suggerimenti. Le loro richieste illustrate durante l'incontro di lunedì scorso verranno analizzate e valutate in base alle rispettive priorità.
Su alcune esigenze ci stiamo già lavorando, mi riferisco ad esempio all'area attrezzata per i bambini, progetto già cantierabile, la cui gara di appalto per l'affidamento dei lavori partirà tra pochi giorni.
Siamo invece in attesa dell'autorizzazione da parte della Sovrintendenza per i lavori alla fontana di piazza XX Settembre, la sistemazione di via Jacopo Barozzi con relativa fognatura, mentre quanto prima partiranno i lavori di asfaltatura di viale Fiume.
Sulle altre richieste, compatibilmente con la fattibilità materiale dei lavori, decideremo a breve tempi e modalità dei vari interventi”.
|