- “Investire sul patrimonio storico, artistico, archeologico e ambientale per rilanciare lo sviluppo del territorio vetrallese”.
Sarà questo il tema che affronterà Mauro Galloni, coordinatore Api di Vetralla, durante l'incontro che si terrà domani pomeriggio presso la sala conferenze della Camera di commercio a Viterbo.
“Più cultura uguale sviluppo”, organizzato dall’Api provinciale. Interverranno Francesco Rutelli e Marcello Mariani, rispettivamente Presidente nazionale e coordinatore provinciale dell’Alleanza per l’Italia.
Il convegno ruoterà attorno alla relazione del professor Ulderico Santamaria, docente alla facoltà di Beni culturali dell’Università della Tuscia di Viterbo e uno dei massimi esperti mondiali di restauro.
La missione è quella di riportare attenzione sulla cultura e metterla al centro degli investimenti pubblici. Durante il convegno verranno approfonditi anche alcuni esempi concreti, come la vicenda del parco archeologico di Vulci o quella dell’Efebo di Sutri che giace dimenticato in un deposito a Roma.
“A Vetralla – spiega Galloni – abbiamo un importante patrimonio che va dalla chiesa di Foro Cassio a Montefogliano, da Grotta Porcina alla Demetra fino al centro storico e a Monte Calvo. Una ricchezza che va messa a sistema e in sinergia con le prospettive di sviluppo del comune di Vetralla. Per dare occupazione e creare percorsi di crescita economica compatibili con le esigenze del territorio.
In questi anni – prosegue il coordinatore Api Vetralla – è stato perso del tempo che è fondamentale recuperare rapidamente puntando anche su nuove energie e sul contributo di chi ha sempre lavorato per la tutela e la valorizzazione delle realtà storiche, artistiche, archeologiche e ambientali. Puntando infine sui finanziamenti regionali ed europei.
La storia di Vetralla – conclude Galloni – è una risorsa che non possiamo permetterci di perdere. Dobbiamo invece promuoverla e valorizzarla, facendone un punto di riferimento a livello amministrativo”.
|