- Soddisfazione in tutti i plessi dell’istituto comprensivo A. Scriattoli di Vetralla.
Il progetto in rete dal titolo “Insieme per la scuola”, presentato dall’istituto come scuola capofila, è stato selezionato e finanziato nei giorni scorsi dalla Regione Lazio nell’ambito dell’ "Avviso pubblico per la realizzazione di interventi finalizzati all’integrazione e al potenziamento dei servizi di istruzione".
Grazie ad un attento lavoro di analisi e progettazione su una delle tre azioni previste dal bando, quella relativa al “recupero delle competenze di base e trasversali”, sono stati stanziati oltre 30mila euro, col fine di massimizzare gli esiti scolastici e formativi degli alunni, sostenendo l'integrazione scolastica.
L’avviso pubblico di selezione, emanato dalla Regione, nasce da una convenzione con il Miur e prevede in via prioritaria l’impiego di personale docente, amministrativo ed ausiliario rimasto senza contratto.
Per questo la chiamata degli aspiranti avverrà in ordine di graduatoria dagli elenchi prioritari, dove i “precari storici” disoccupati hanno potuto indicare, per mezzo di un’opzione, la loro disponibilità a lavorare con progetti finanziati dalla regione.
La segreteria del'istituto, come scuola polo, provvederà all’individuazione degli aspiranti anche per le altre scuole aderenti al progetto, la direzione didattica di Vetralla e l'istituto comprensivo di Bassano Romano.
Il progetto, dunque, garantirà lavoro fino al termine delle attività didattiche a diverse unità del personale Ata, maestre della primaria e docenti delle medie nelle scuole di Vetralla, Cura, Tre Croci, Villa San Giovanni in Tuscia, Blera, Barbarano Romano, Bassano Romano e Oriolo.
L’azione del progetto sarà volta principalmente al consolidamento delle competenze di base (linguistiche, logico-matematiche e informatiche) e delle competenze trasversali, indispensabili per il conseguimento del successo scolastico e formativo.
Le classi dove verranno effettuati gli interventi saranno prioritariamente le quarte e le quinte della scuola primaria e le prime e le seconde della secondaria di primo grado.
|