- Apre i battenti venerdì 8 aprile, con inaugurazione alle 17, la mostra "Riso e confetti in bianco e nero", un percorso di recupero culturale delle tradizioni locali.
Il progetto "Riso e confetti in bianco e nero" nasce dall'idea di consegnare alla memoria storica le tradizioni che hanno accompagnato il matrimonio, dagli anni '40 agli anni '70, attraverso la ricerca di fotografie, abiti da sposa, regali nuziali e parti di corredo.
Gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Blera, coadiuvati dalle loro insegnanti, hanno recuperato il materiale che, poi, è stato selezionato e suddiviso per argomenti e per periodi.
E' stato allestito un itinerario che espone le fotografie dei momenti più significativi ed emozionanti, dai preparativi alla cerimonia: l'abito da sposa, i regali, l'uscita da casa della sposa, il "braccere", la cerimonia, le foto di gruppo sul sagrato della chiesa, il pranzo, il taglio della torta e la distribuzione dei confetti. Il tavolo con i regali, la tavola imbandita e il baule con il corredo interrompono la galleria fotografica.
Alcuni abiti da sposa delle nonne sono indossate dalle nipoti, altri montati su manichini. Gli alunni illustreranno il percorso e le fasi salienti della mostra fotografica. Una piccola sezione viene dedicata ai matrimoni dei genitori degli alunni stranieri.
Alla mostra, allestita presso i locali della scuola media A. Scriattoli di via Umberto I a Blera, interverranno le autorità degli enti locali del territorio, i genitori, gli alunni e i docenti dell'istituto comprensivo A. Scriattoli di Vetralla (di cui la scuola di Blera è sezione staccata) per poi continuare nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 aprile (dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30).
|