::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Dal 9 al 17 aprile apertura straordinaria delle tombe etrusche
Settimana della cultura a Tarquinia
Viterbo - 7 aprile 2011 - ore 16,15


- Una settimana dedicata interamente alla riscoperta del patrimonio artistico di Tarquinia.

Anche quest’anno l’amministrazione comunale aderisce alla “XIII Settimana della cultura”, la manifestazione promossa dal ministero per i Beni e le attività culturali che si svolgerà dal 9 al 17 aprile.

Tante le iniziative proposte dall’assessorato alla Cultura per far conoscere o riscoprire le bellezze della città.

Appuntamenti da non perdere il 10 e il 17 aprile con l’apertura straordinaria delle tombe etrusche delle Pantere, del Barone, dei Tori, degli Àuguri, della Necropoli Scataglini e della Via dei Principi, e le visite alle chiese del Salvatore, con gli affreschi recentemente restaurati, di Santa Maria in Castello e di San Giacomo, nonché al torrione detto di “Matilde di Canossa”.

Dal 9 al 17 aprile sarà inoltre possibile visitare la necropoli del Calvario e il Museo nazionale tarquiniense, che ha visto nel mese di febbraio la riapertura al pubblico della cappella e dello studiolo del cardinale Giovanni Vitelleschi.

La sala grande della biblioteca comunale “Dante Alighieri” ospiterà dal 9 al 22 aprile (dalle 16 alle 19) la mostra Charles Trenet le fous chantant organizzata dal Museo Parigino a Roma in collaborazione con Le Hall de la Chanson di Parigi (La Villette), a cura di Cesare Nissirio, con il patrocinio dell’Ambasciata di Francia e del Comune di Grenoble.

Attraverso manifesti, programmi di sala, spartiti, dischi, stampe, riviste e libri, fotografie, documenti e persino un inedito, l’esposizione svelerà i segreti del poeta della canzone francese scomparso nel 2001.

«La Settimana della cultura costituisce un’opportunità unica per i cittadini di riappropriarsi dei tesori artistici di Tarquinia. – sottolinea l’assessore Angelo Centini – Per questo motivo le visite ai siti archeologici etruschi e ai principali monumenti della città sono gratuite».

Per ogni informazione si potrà contattare l’Ufficio informazioni turistiche al numero di telefono 0766/849282.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-