 |
L'assessore Birindelli con la presidente Polverini all'inaugurazione di Fiera Cavalli
|
|
|
- "Vogliamo che Roma Cavalli sia un fattore di sviluppo economico per il nostro territorio, facendo conoscere a un pubblico vasto di appassionati l’importanza che il mondo equino riveste in tutto il Lazio".
Lo ha dichiarato oggi Angela Birindelli, assessore regionale alle Politiche Agricole e Valorizzazione dei Prodotti Locali in occasione dell'inaugurazione, insieme alla presidente Polverini, di 'Roma Cavalli 2011' in programma dal 7 al 10 aprile alla Fiera di Roma.
“ll Lazio è la prima Regione su scala nazionale per numero di cavalli presenti sul suo territorio, quasi 33mila. Le potenzialità turistiche del mondo equino sono immense, basti pensare agli agriturismo e alle ippovie.
Un’economia significativa che è giusto valorizzare. Non a caso abbiamo invitato a visitare questo spazio oltre mille ragazzi delle scuole di tutte le province. Vogliano che imparino a conoscere e saper apprezzare le nostre ricchezze e che si appassionino ai nostri territori.
Nella quattro giorni della fiera i visitatori potranno assistere a mostre e spettacoli, conoscere i prodotti di circa cinquanta aziende laziali di artigianato, accessori per l'ippica, enogastronomia e persino archeologia, e ammirare il meglio del nostro patrimonio equino presente in fiera. Un patrimonio che qui è rappresentato da 110 cavalli esemplari delle 7 razze autoctone laziali: il Tolfetano, il pony di Esperia, il Maremmano, l'Appeninico del Cicolano, il Cavallo da Tiro Pesante Rapido, il Lipizzano e il Romano della Maremma Laziale.
Ringrazio la presidente Polverini per aver condiviso con noi l’impegno per la realizzazione di questa manifestazione – ha concluso l’assessore Birindelli -. Un evento che già dalle prime ore sembra riscuotere un grande successo di pubblico e interesse e che conferma il Lazio come regione a profonda vocazione agricola”.
|