 |
Marco Mancini, rettore dell'Università della Tuscia
|
|
|
- Mancini è il nuovo presidente della Crui, la conferenza dei rettori delle università italiane.
Il rettore dell'ateneo della Tuscia è stato eletto oggi alla prima tornata e a maggioranza assoluta dall'assemblea dei rettori.
Succede a Enrico Decleva, che ha lasciato l'incarico prima della scadenza naturale, a giugno, per favorire gli adempimenti necessari a rendere operativa la riforma universitaria.
Marco Mancini finora ha ricoperto il ruolo di segretario della Crui.
Di fatto, Mancini, diventa il referente del Governo per il sistema universitario italiano. Una elezione importante anche per la provincia di Viterbo che in questo modo avrà più attenzione verso la realtà studentesca universitaria e non solo.
Il professor Marco Mancini resta comunque Rettore dell’Ateneo viterbese. 53 anni è il più giovane Presidente della Crui.
L’elezione a così alta carica nel sistema universitario italiano, conferisce maggior prestigio anche alla realtà socio-culturale della Tuscia che si arricchisce di un valore aggiunto.
Il particolare e delicato momento che stanno vivendo gli atenei italiani richiede la massima attenzione e impegno per questo il professor Marco Mancini ha già pronto un preciso programma d’intervento.
L’elezione a presidente della Crui è avvenuta con il voto pressoché unanime dei rettori delle università italiane. Al neo presidente sono giunte le congratulazioni da parte del Governo, delle istituzioni regionali del Lazio e locali viterbesi.
Lo scorso anno il professor Marco Mancini si era ulteriormente e particolarmente distinto nella realtà universitaria per aver redatto, primo in Italia, un innovativo Statuto per l’Ateneo viterbese, successivamente assunto dal ministero dell’Università come linea guida del nuovo ordinamento universitario italiano.
La dichiarazione di Marco Mancini in seguito alla nomina di presidente della Crui
Sono molto soddisfatto dell’esito delle votazioni dalle quali sono risultato eletto presidente della Crui.
E’ stato un voto plebiscitario che mi conferisce un mandato importante in un momento non facile per il sistema universitario italiano. Per questo l’impegno sarà non facile ma massimo, continuo e attento.
Un lavoro incessante per recuperare il ruolo degli Atenei italiani nel sociale, nella cultura e nella formazione ma anche per sostenere la ricerca e le strutture tutte delle Università.
Viterbo, con la mia elezione diventa il centro degli Atenei italiani e questo, sono sicuro, conferisce al capoluogo della Tuscia maggior peso.
Ne sono soddisfatto per il territorio per il quale lavorerò con particolare attenzione.
Marco Mancini
Viterbo - Il sindaco Marini dopo l'elezione del rettore alla presidenza della Crui
Mancini, una nomina importante
Viterbo - 7 aprile 2011 - ore 14,00
Viterbo - Gli auguri di Marcello Meroi per il nuovo incarico di Marco Mancini alla presidenza della Crui
"Un motivo d'orgoglio per la Tuscia"
Viterbo - 7 aprile 2011 - ore 13,45
Viterbo - Francesco Battistoni dopo la nomina del rettore della Tuscia alla presidenza della Crui
"Congratulazioni a Marco Mancini"
Viterbo - 7 aprile 2011 - ore 14,00
Regione - L'assessore Birindelli soddisfatta della nomina del rettore viterbese
Auguri al neo presidente Crui Marco Mancini
Viterbo - 7 aprile 2011 - ore 17,00
Viterbo - L'assessore Contardo si congratula con il rettore Mancini
Porterà in alto anche l'ateneo della città
Viterbo - 7 aprile 2011 - ore 18,00
|