::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Caprarola - Gli appuntamenti dal 10 al 16 aprile
Tutto pronto per la settimana della cultura
Viterbo - 7 aprile 2011 - ore 13,00


- In occasione della XIII settimana della cultura, ormai tradizionale appuntamento del ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Roma, Frosinone, Rieti, Latina e Viterbo, con la collaborazione del Comune di Caprarola, del centro Studi e Ricerche di Caprarola, dell’associazione Guide Turistiche della Provincia di Viterbo, della comunità montana dei Cimini, della pro loco di Caprarola, della Camerata Polifonica viterbese e con la sponsorizzazione di Opera Team srl e di Tuscia Doc, ha organizzato una serie di eventi culturali che si svolgeranno all’interno del palazzo Farnese di Caprarola da sabato 9 aprile a domenica 17 aprile, con ingresso gratuito.

Il programma, curato dall’archietetto Giorgio Palandri, direttore del Palazzo e dalla dottoressa Adele Trani, prevede i seguenti appuntamenti:

9 aprile, a partire dalle 10 e fino alle 17, visite guidate alla scoperta di luoghi insoliti e particolari del Palazzo Farnese, normalmente non aperti al pubblico.

10 aprile a partire dalle 10 e fino alle 17, visite guidate al Piano Nobile del Palazzo. Sempre il 10 aprile alle 17,30 – sala d’Ercole, concerto “Le ragioni del Coro”, della Camerata Polifonica Viterbese diretta dal Maestro Piero Caraba. Al termine verrà offerta una degustazione di prodotti tipici locali.

15 aprile alle 16 – sala del Mappamondo, presentazione del libro “Nuova Guida della Tuscia” a cura di Maurizio Vecchi. Al termine verrà offerta una degustazione di prodotti tipici locali.

16 aprile alle 16 – sala del Mappamondo, presentazione del libro “Clelia Farnese La figlia del Gran Cardinale” di Patrizia Rosini. Interverrano Stefano Andreatta e Romualdo Luzi. A seguire, verrà effettuato il concerto “I suoni delle antiche intavolature” di Rosario Cicero e Simone Colavecchi.

17 aprile a partire dalle 10 e fino alle 17 visite guidate al piano nobile del palazzo.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-