 |
Marcello Meroi, presidente della Provincia e commissario dell'Apt
|
|
|
- Una grande giornata di sport, preceduta da una miriade di iniziative collaterali.
E' questo il ricco programma della prima Ecomaratona dei Monti Cimini, in programma sabato 9 e domenica 10 aprile. La corsa vera e propria sulla tradizionale lunghezza di 42 km e 195 metri partirà domenica alle 9, da palazzo Doria Pamphili, sede dell’azienda di promozione turistica, a San Martino al Cimino, e toccherà il territorio di quattro comuni: Viterbo, Soriano nel Cimino, Caprarola e Canepina.
Gli iscritti sono circa duecento e altrettanti parteciperanno anche al primo raduno dei Camminatori del Lago di Vico, su un percorso di dieci km. Il dislivello positivo dell’Ecomaratona nei vari saliscendi è di 1600 metri, con sette punti di ristoro tutti presidiati dagli organizzatori.
Per sabato 9 aprile, invece, al palazzo Doria Pamphili a partire dalle 9 sono in programma numerose iniziative collaterali: una conferenza sull’alimentazione territoriale curata da Slow Food, un dibattito sull’antico Patrimonio di San Pietro in Tuscia, stand con prodotti tipici locali.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ecomaratona dei Monti Cimini, con il contributo della Provincia di Viterbo e il patrocinio dei Comuni interessati. “Per il nostro territorio si tratta di un appuntamento dalla duplice valenza – ha sottolineato il presidente della Provincia e commissario dell’Apt, Marcello Meroi - la prima maratona organizzata nella nostra provincia saprà infatti coniugare sport e ambiente, per un fenomeno, il turismo sportivo, che sta prendendo sempre più piede nella nostra zona e che dobbiamo saper sfruttare al meglio.
Proprio per questo, attraverso l’Apt, abbiamo voluto dare un sostegno forte agli organizzatori, visto che la manifestazione richiamerà nel Viterbese corridori provenienti da tutta Italia, accompagnati da familiari e amici che potranno così beneficiare delle bellezze del nostro territorio.
In questa ottica, la Provincia di Viterbo sarà presente, insieme ai Comuni di Soriano nel Cimino, Vignanello, Caprarola e Canepina con degli stand che distribuiranno dvd e materiali informativi sulle bellezze della Tuscia”.
|