::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Canino - Scuola - Interviene Bellomi, presidente dell'istituto Paolo III
Una riforma che penalizza tutti
Viterbo - 6 aprile 2011 - ore 18,00


Riceviamo e pubblichiamo - Il diritto allo studio e al lavoro sono le fondamenta di una società che guarda al futuro e che intende investire sui propri giovani garantendo loro una maggiore preparazione e professionalità.

I nostri figli saranno i nostri medici, insegnanti, operai, madri, padri… Come non indignarsi di fronte a questa riforma, che mette in primo piano solamente il lato economico, senza andare nello specifico.

La provincia di Viterbo è piombata nel ”dopoguerra” per mano della Grande Riforma Gelmini. Non sono state concesse classi a tempo pieno. Ma dove sono le belle parole sulla famiglia, il lavoro, la tutela dei figli e delle madri lavoratrici e sul rispetto dei diritti di tutti?

In qualità di presidente del Consiglio d’Istituto ma anche in veste di genitore, non posso che evidenziare la situazione alquanto critica per l’Istituto Comprensivo Paolo III di Canino, che ha subìto la chiusura dei plessi di Arlena di Castro e Cellere, creando conseguente disagio alle famiglie e ai figli, “vittime sacrificali” di una ”transumanza” nei vari plessi limitrofi….e, “ciliegina sulla torta”, la negata concessione delle classi a tempo pieno, con relativa ripercussione sulle famiglie ma soprattutto sulle madri lavoratrici.

Vorrei inoltre sottolineare la perdita di personale docente e Ata, nonostante la formazione di classi numerose, in quanto è stata negata la richiesta legittima di sdoppiamento viste le varie problematiche ivi comprese le norme di sicurezza, creando altresì disparità di concessione, poiché in altri Istituti la medesima richiesta è stata esaudita!

Sono convinto che questo libero sfogo non risolverà il problema. Spero comunque che possa svegliare le coscienze di ogni individuo.

Bellomi Pietro
Presidente del Consiglio d’Istituto


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-