- A partire dal mese di aprile le persone ultrasettantacinquenni residenti nei comuni di Tarquinia e Montalto di Castro potranno beneficiare di un servizio in più erogato dal Distretto 2 della Ausl di Viterbo, diretto da Fabiola Cenci.
Il progetto si chiama “Anziani fragili” e si propone l’obiettivo di individuare la fragilità nelle persone anziane al fine di prevenirne la disabilità. L’iniziativa è stata resa possibile grazie ai contributi messi a disposizione dalla Fondazione Cariciv e dell’amministrazione comunale di Tarquinia.
“Anziani fragili – spiega Fabiola Cenci - si articola in più fasi. Come primo passo il progetto prevede che gli operatori del nostro distretto contattino telefonicamente gli utenti con età superiore a 75 anni per invitarli a sottoporsi a un controllo generale presso le strutture sanitarie territoriali”.
Che nel caso specifico sono l’ambulatorio che si trova al primo piano dell’ospedale di Tarquinia, in via Igea 1, e il poliambulatorio di Montalto di Castro sulla strada castrense.
“Gli utenti che già si stanno presentando – conclude il direttore del Distretto 2 – vengono accolti da due operatori che fanno una valutazione dell’indice di fragilità tramite la somministrazione di scale di autonomia e la rilevazione dei parametri vitali.
Per gli anziani che hanno difficoltà a deambulare, infine, abbiamo previsto un incontro a domicilio da parte dei nostri operatori che si sono resi disponibili per questa evenienza.
Il progetto partito all’inizio del mese di aprile è un’ulteriore testimonianza di quanto la Ausl di Viterbo ritenga strategico e appropriato potenziare l’offerta assistenziale verso le fasce più deboli del territorio, a partire dalla popolazione anziana”.
|