::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Viterbo - La visita rientra nel progetto "AgriscuolaTour"
La prima media "M. Virgili" a "RomaCavalli"
Viterbo - 5 aprile 2011 - ore 17,55


- Ottanta alunni della prima media “M. Virgili” si recheranno in visita giovedì 7 aprile a “RomaCavalli”, manifestazione che si svolgerà presso la fiera di Roma fino a domenica 10.

“RomaCavalli” è alla seconda edizione e propone anche per quest’anno un contenitore di qualità con un calendario ricco di appuntamenti e novità in cui il cavallo, in 30.000 mq. di superficie espositiva coperta e 15.000 mq. di area esterna, è il grande protagonista con 2000 esemplari appartenenti alle razze italiana, spagnola, araba ed americana.

Le gare, le presentazioni, gli incontri, gli spettacoli e la gastronomia lo rendono appuntamento unico all'insegna del divertimento e dello sport.

La visita a "RomaCavalli" degli alunni dell’istituto comprensivo “M. Virgili”, rientra nel progetto “AgriscuolaTour” - giunto alla quarta edizione - promosso dall’assessorato alle politiche agricole ed ambientali del comune con lo scopo di avvicinare i ragazzi delle scuole primarie e secondarie al mondo dell’agricoltura e dell’allevamento con visite ad aziende, allevamenti e fattorie per apprendere “sul campo” le tecniche di lavorazione e trasformazione dei prodotti agricoli e vedere gli ambienti in cui vivono gli animali.

“Nelle passate edizioni, ampio spazio è stato dato al tema della salute e del benessere del cavallo” afferma l’assessore Pietro Lazzaroni “gli alunni hanno infatti partecipato a lezioni sull’uso che l’uomo ne ha fatto nel corso dei secoli, alla mutazione del suo ruolo nell’età moderna, alla sua funzione sociale e all’ippoterapia.

“La visita a RomaCavalli - prosegue Lazzaroni - costituisce per gli studenti un’ulteriore occasione per arricchire la conoscenza di questo nobile animale, dato che avranno modo di vedere tanti esemplari di razze differenti e nell’area dedicata alle famiglie, alle scuole e ai bambini potranno partecipare a diverse attività ludiche ed educative”.

Solo cinquecento – continua ancora Lazzaroni - saranno gli alunni delle scuole provenienti dall’intera regione che parteciperanno alla giornata inaugurale della manifestazione. E’ quindi per noi un onore essere stati scelti a far parte del gruppo.

Pertanto ringrazio l’assessore regionale all’agricoltura Angela Birindelli, il presidente della commissione agricoltura Francesco Battistoni per averci dato questa opportunità ed il Cotral, che con grande disponibilità ha fornito i propri mezzi”.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-