::::: Tutto low cost  Tutto viaggi  Tutto automobili
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Viterbo - L'assessore Sabatini e la consigliera Russo a Bruxelles
Fondi Ue, importante il parterniarato
Viterbo - 5 aprile 2011 - ore 17,30


L'assessore Daniele Sabatini
- L'assessore Daniele Sabatini e la consigliera Maria Antonietta Russo a Bruxelles.

L'occasione è stata quella della tre giorni promossa dall'Anci Lazio e dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale, dedicata alla ricerca e al reperimento dei fondi europei, alla quale sono intervenuti il vice presidente della Commissione Europea Antonio Tajani e il consigliere regionale, nonché vice presidente della Commissione Politiche comunitarie della Regione Lazio Carlo De Romanis.

Con gli amministratori di Palazzo dei Priori anche il vice sindaco Angela Catanesi, gli assessori all'urbanistica Massimo Ippoliti e al Turismo Angelo Scipioni e il consigliere all'informatica Stefano Manetti in rappresentanza del Comune di Capodimonte, l'assessore alle Politiche Sociali di Orte Angelo Ciocchetti, i consiglieri comunali di Castiglione in Teverina Simona Moretti e Mikaela Giuliani.

Numerosi gli incontri che si sono susseguiti all'interno del Parlamento Europeo, tutti comunque incentrati sulla ricerca e la progettazione del reperimento dei fondi europei. Tra i principali temi affrontati, il ruolo delle città e delle regioni dell'Unione Europea, i fondi strutturali e il programma operativo del Lazio.

Presso la Commissione europea ha preso la parola l'assessore Daniele Sabatini che, nell'ambito del suo intervento, ha ribadito l'importanza di un raccordo costante e stabile, teso alla pianificazione territoriale e al reperimento dei finanziamenti europei.

“I confini dei nostri comuni non sono più quelli territoriali – ha sottolineato l'amministratore di Palazzo dei Priori, portavoce dei comuni presenti – ma ci impongono di guardare a una realtà europea ben più ampia che ci fa sentire parte di un progetto che coinvolge 27 Stati membri”.

E proprio su questo concetto Sabatini ha lanciato una proposta riguardante la costituzione di un vero e proprio partenariato, forte e solido, in grado di poter intercettare i vari finanziamenti europei ed evitare che le risorse vengano destinate ai Paesi emergenti dell'Europa dell'Est”. Un blocco composto dai circa trenta comuni intervenuti, insieme ad Anci e la stessa Sspal.

E la proposta dell'assessore Sabatini è stata pienamente condivisa dai funzionari di Bruxelles e dai rappresentanti degli enti presenti. “Le amministrazioni centrali e quelle locali – ha aggiunto la consigliera Maria Antonietta Russo - possono fare da volano per lo sviluppo del nostro territorio.

È pertanto fondamentale poter individuare quelle risorse economiche che l'Unione Europea mette a disposizione e quindi migliorare e accrescere i servizi a disposizione della popolazione”.

L'incontro a Bruxelles, organizzato dall'Anci Lazio e dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale e rivolto agli amministratori del Lavoro, si è concluso con l'intervento del consigliere regionale De Romanis e del Vice Presidente della Commissione Europea Tajani, profondo conoscitore del territorio viterbese, che ha espresso all'assessore Sabatini il suo apprezzamento per il proficuo lavoro portato avanti nella città di Viterbo dalla giunta Marini.


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-