- Si è tenuta questa mattina nella sede del Consorzio agrario di Viterbo la presentazione delle aziende olivicole che potranno fregiarsi del marchio I.o.o. % qualità italiana.
Si tratta della cooperativa Cesare Battisti di Vetralla, della cooperativa Olivicola di Canino e della cooperativa sociale Olivicola di Tuscania, tutte aderenti a Unci e a Coldiretti che potranno applicare sulle bottiglie il marchio che identifica l’olio extra vergine di oliva di alta qualità di sicura provenienza italiana e tracciato dal sistema Unaprol.
“Unaprol, insieme ad Aifo - afferma Ermanno Mazzetti, vice direttore della Coldiretti di Viterbo - ha promosso un grande progetto di filiera, tutta agricola e tutta italiana, affinché l’olio extra vergine di oliva italiano rappresenti davvero l’eccellenza del made in Italy nel mondo.
Si tratta della Società consortile per azioni I.o.o.% aperta a tutte le imprese agricole, singole ed associate, interessate ad immettere sul mercato un extra vergine di oliva italiano di alta qualità che rispetti procedure di rintracciabilità, produzione e trasformazione nonché precisi parametri analitici, sensoriali e nutrizionali descritti in uno specifico disciplinare e riconoscibile tramite il marchio I.o.o.% - Italian olive oil.
"I.o.o.% è uno strumento innovativo – prosegue Mazzetti – che comunica, probabilmente per la prima volta, l’olio extra vergine di oliva italiano tracciato di alta qualità ed è il mezzo ideale per indirizzare i consumatori in un mercato poco trasparente, per creare un percorso virtuoso di diffusione della cultura dell’extra vergine italiano di qualità anche in grado di sostenere il reddito delle imprese olivicole e di tonificare un mercato in cui i prezzi dell’olio extra vergine sono di poco superiori a quelli del lampante”.
“Si tratta di una ulteriore possibilità per i consumatori di fare acquisti trasparenti e consapevoli- hanno commentato all’unisono i presidenti delle tre cooperative - occorre educare i consumatori alla lettura delle etichette e alla conoscenza del gusto e dei sapori”.
A margine dell’incontro c’è stata la premiazione da parte del Consorzio agrario dell’Azienda agricola Laura De Parri di Canino che si è aggiudicata il primo premio al concorso Sol d’oro 2011 manifestazione organizzata in occasione del Sol Salone internazionale dell’olio d’oliva extravergine di qualità di Verona, un riconoscimento che rafforza la peculiarità e l’eccellenza degli oli prodotti nella nostra provincia.
|